Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo verso una raffica di perturbazioni oceaniche, gran maltempo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
6 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni, anzi, le prossime due settimane, prospetta pessime linee di tendenza, per il transito frequente, e ricorrente, di perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico.

Le previsioni prospettano un primo corposo peggioramento per mercoledì sul Nord Italia, e poi a seguire numerose altre perturbazioni seguiranno il percorso della precedente, per spingersi poi gradualmente verso sud, ed interessare anche le regioni Centrali e del Meridione.

Perciò, soprattutto al Nord Italia, pioverà parecchio, e ci saranno anche tanti temporali.

Maggio è un mese di Primavera, è l’ideale periodo per le piogge copiose al Nord Italia, un po’ meno al Centro e assai ancor meno al Sud. Eppure vi sarebbero le prospettive per avere una spiccata variabilità atmosferica.
Variabilità che dovrebbe esordire con molti temporali.

Questa è la stagione dei temporali, perciò sostenere che a Maggio tuona e piove non significa che siamo in Autunno, bensì in Primavera.

Maggio è anche la stagione delle grandinate. Tanta grandine cade durante il mese anche in Italia, ciò perché le nubi sono ancora fredde (l’altezza zero termico non è estivo), ma anche perché a differenza dell’Inverno, si formano i cumulonembi, ovvero le nubi a forse sviluppo verticale, ideali per la genesi di temporali, quindi forti rovesci di pioggia e come dicevamo, grandine.

Perciò sostenere che non ci sono più le stagioni di una volta perché grandina a Maggio è avere la memoria breve, o non conoscere il proprio clima, in quanto in questo periodo dell’anno si verificano anche grandinate devastanti, con notevoli accumuli al suolo. Di certo non sono fenomeni diffusi o quotidiani, ma può succedere che grandini.

Anzi, al Nord Italia grandina soprattutto nel semestre caldo, e Maggio succede anche spesso che vi siano temporali con grandinate.

Nel fine settimana si sono avute grandinate in molte località. In alcune pensate che il temporale ha lasciato anche uno strato di ben 20 cm di grandine al suolo.

La Primavera è anche il periodo delle belle giornate, perciò non deve prevalere il maltempo, ma dovrebbero esserci circa 1/3 di giornate soleggiate, quantomeno al Centro Nord, mentre circa la metà il 50% al Centro Sud.

Infine, a Maggio può succedere che torni la neve sulle Alpi, pensate che succede praticamente quasi ogni anno, specie nella prima parte del mese, mentre la seconda quindicina è più calda, ed è preludio dell’Estate meteorologica che inizierà il 1° Giugno.

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Diretta Meteo: novità sull’aria fredda, nevica sino a 400 metri. Tempeste di fulmini

Prossimo articolo

Meteo ROMA: miglioramento, mattina fredda, ma con nuovo cambiamento

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-roma:-miglioramento,-mattina-fredda,-ma-con-nuovo-cambiamento

Meteo ROMA: miglioramento, mattina fredda, ma con nuovo cambiamento

meteo-milano:-dal-freddo-notturno,-al-tempo-variabile-con-temporali

Meteo MILANO: dal freddo notturno, al tempo variabile con temporali

meteo-napoli:-temperatura-in-sensibile-aumento,-in-seguito-temporali

Meteo NAPOLI: temperatura in sensibile aumento, in seguito temporali

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)