Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

1° Giugno Estate. Vediamo il trend meteo Aeronautica validità 30 giorni

Federico De Michelis di Federico De Michelis
10 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Questo è il meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare con il trend meteo climatico che sembrerebbe andare senza particolari intoppi verso la stagione estiva.
Rammentiamo, infatti, che il 1° Giugno inizia l’Estate meteorologica, questo per accordi internazionali. Il tempo meteorologico mal si accorda con le date, perciò è un appuntamento simbolico.

IL BOLLETTINO INTEGRALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

13 – 19 Maggio 2019

La prima settimana si apre all’insegna di una tendenza verso un regime ciclonico su tutto il paese, cui però si affianca un flusso di correnti in quota decisamente più fredde rispetto alla media del periodo. In tale quadro di situazione avremo dei regimi sia termici che pluviometrici al di sopra della media climatologica.

20 – 26 Maggio 2019

Scompare nella seconda settimana l’anomalia ciclonica con il conseguente rientro dei regimi sia termici che pluviometrici entro il range della media climatologica anche se, limitatamente alle regioni meridionali, ci si attende una settimana con valori pluviometrici al di sotto di quelli di riferimento.

27 Maggio – 02 Giugno 019

Non si ravvedono particolari variazioni significative in termine di configurazione barica con conseguente permanenza su tutto il paese dei regimi sia termico che pluviometrico all’interno della media del periodo.

03 Giugno – 09 Giugno 2019

Anche nella quarta settimana si conferma la tendenza della settimana precedente con alcuno scostamento dalla media statistica dei valori meteorologici che persisteranno a rimanere in linea con quelli del periodo sia per quanto riguarda le precipitazioni che per le temperature.

AVVERTENZE
Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

Articolo precedente

Meteo Aeronautica Militare per domani

Prossimo articolo

Meteo Italia: ennesimo fine settimana con TEMPORALI e FREDDO

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-italia:-ennesimo-fine-settimana-con-temporali-e-freddo

Meteo Italia: ennesimo fine settimana con TEMPORALI e FREDDO

meteo-italia:-primavera?-non-ci-siamo-proprio!

Meteo Italia: PRIMAVERA? Non ci siamo proprio!

meteo-roma:-variabile-con-qualche-temporale

Meteo ROMA: variabile con qualche temporale

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)