Meteo Italia.*La circolazione generale dell’atmosfera sembra essersi bloccata* sul nostro Paese. Dopo la fredda batosta che ha colpito lo scorso weekend tutta l’Italia, la stagione non sembra trovare la forza di reagire e le temperature rimangono bloccate sotto la media. Insomma, il bel tempo latita ed il clima subisce i capricci del meteo, spesso incerto e disturbato da un continuo andirivieni di perturbazioni.
Le uniche zone dove si respira un’aria più tipica al mese di Maggio sono le regioni meridionali dove, una timida influenza anticiclonica, riesce a regalare giornate più soleggiate e decisamente più miti.
Guardando avanti però, dall’orizzonte non sembrano arrivare buone notizie, anzi, dopo una fase più mite su oggi Venerdì 10 Maggio, nel corso del weekend la situazione meteo potrebbe nuovamente complicarsi. Dal nord Europa si metteranno in viaggio verso l’Italia nuove masse d’aria fredda pronte a riportare il clima ancora sottotono per la stagione. In questo frangente sarà probabilmente coinvolto anche il Sud.
In seguito, continueremo ad avere forti scossoni meteo con parecchi alti e bassi sia dal punto di vista del* tempo che farà ed anche da quello termico.*
Ma quando finirà questo anomalo freddo fuori stagione? Ebbene, per poter ritornare a parlare di caldo bisognerà con tutta probabilità attendere l’inizio dell’ultima decade di Maggio. Tra il 20 ed 21 del mese infatti, gli anticicloni potrebbero finalmente cominciare a far sentire le loro stabili e calde influenze anche sul nostro Paese.
Intorno ai giorni del 23-24 di Maggio, l’anticiclone africano potrebbe invadere soprattutto la fascia più meridionale d’Italia innescando una vera e propria ondata di caldo di stampo tipicamente estivo.
Resta inteso che, vista la distanza previsionale, abbiamo assolutamente necessità di ulteriori conferme in tal senso.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA