POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO 27 MAGGIO
Il periodo di previsione presenterà una variabilità estrema, infatti come evidenziato nel bollettino a breve termine, nella giornata di martedì avremo l’ingresso di aria fredda che raggiungerà d’Italia. I giorni successivi avremo un miglioramento graduale, a cui seguirà un peggioramento nel fine settimana.
Più avanti si aprirà una fase di tempo estremamente variabile, con il transito di ulteriori perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico. Pertanto si avranno periodi con ricorrenti precipitazioni soprattutto nel centro-nord Italia, con temporali.
FINE MAGGIO ARRIVERA’ IL CALDO, FORSE
Verso la fine del mese si dovrebbe verificare la prima fase di caldo estivo, con temperatura in sensibile aumento, che potrebbe superare i 30°C in molte regioni italiane. Ma non solo, in alcune aree del centro sud, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere i 35° centigradi.
Essendo piuttosto distante quel periodo di previsione, non è al momento possibile fare stime esatte delle temperature che avremo, ma stante le attuali previsioni, la colonnina di mercurio sarà decisamente molto superiore agli attuali valori.
TEMPERATURA MEDIA IN AUMENTO IN TUTTA ITALIA
Insomma, la prossima settimana avremo un aumento della temperatura media su tutta Italia, con un’attenuazione decisa della sensazione di freddo che avremo questi giorni.
RISCHIO DI FORTI TEMPORALI
L’aumento di temperatura, e soprattutto con le infiltrazioni di aria oceanica, avremo la genesi di molti temporali, soprattutto nelle zone interne della Penisola e Isole, ed in particolare nel Nord Italia.
ACCENTUAZIONE DELL’INTENSITA’ DEI TEMPORALI
A causa del contrasto termico dovuto all’aumento della temperatura, i temporali potrebbero aumentare la loro intensità, ed essere quindi causa anche di maggiori danni rispetto a come è avvenuto ultimamente.
RISCHIO DI GRANDINE E NUBIFRAGI
I temporali di forte intensità alla fine di maggio possono essere accompagnati da grandinate anche di una certa imponenza, con chicchi anche grosse dimensioni. Inoltre i rovesci di pioggia potrebbero procurare allagamenti improvvisi, ovvero nubifragi.
MESE PIOVOSO
Il mese di maggio, probabilmente sarà più piovoso rispetto la media su buona parte del territorio nazionale.
CONCLUDENDO
Maggio vedrà rapidi cambiamenti del tempo: si passerà dalla fase di freddo che avremo questi giorni, con temperature che saranno anche di 10°C sotto la norma, al caldo del fine mese. In merito al caldo, tuttavia, aspettiamo di averne conferma, anche perché più volte il suo arrivo è stato rimandato in avanti nel tempo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA