METEO SINO AL 20 MAGGIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
E’ ormai imminente l’ingresso di un nucleo di aria fredda proveniente dall’Europa settentrionale, questo determinerà come era nelle nostre attese, temporali anche sul Nord Italia, segnatamente nel sud della Lombardia e del Piemonte, probabilmente anche in Liguria. Il nucleo di aria molto fredda raggiungerà poi Italia centrale, la Corsica e la Sardegna.
Nel corso della settimana si avrà un miglioramento del tempo, ma sarà di breve durata, infatti per il weekend si annuncia un sensibile peggioramento proveniente dal Mediterraneo occidentale. Questo richiamerà aria calda nordafricana verso il Sud e la Sicilia.
IMPULSO MOLTO FREDDO
Come detto, l’impulso d’aria fredda raggiungerà l’Italia nella giornata di martedì, raggiungendo il suo apice nella nottata e le prime ore di mercoledì. Si dovrebbe verificare un abbassamento della temperatura soprattutto sui rilievi.
GRANDINATE
A causa dei contrasti termici, la genesi di temporali, non sono da escludere nuove diffuse grandinate. I temporali saranno presenti a macchia di leopardo nelle regioni settentrionali, molto probabilmente più intensi nel sud della Lombardia e del Piemonte, e forse anche in Liguria, per poi propagarsi alla Sardegna e la Corsica. I temporali dovrebbero poi raggiungere le regioni tirreniche centro meridionali e la Sicilia, con ulteriori grandinate.
NEVE SOTTO I 1000 METRI
L’irruzione d’aria fredda sarà accompagnata da precipitazioni e temporali. A causa del raffreddamento sensibile in quota, si evince la possibilità di nevicate fin sotto i 1000 metri di quota nell’Alto Adige, il nord del Veneto e parte del Friuli, oltre che l’Appennino centro settentrionale.
BREVE MIGLIORAMENTO
Il miglioramento del tempo attorno a metà settimana sarà di breve durata, ma tuttavia le schiarite faranno sensibilmente salire le temperature massime, mentre i valori minimi continueranno a rimanere abbastanza bassi per il periodo, ma in graduale salita.
CALDO VERSO IL SUD ITALIA
Un’area di bassa pressione proveniente da penisola iberica, tenderà a portarsi nella seconda parte della settimana in prossimità dell’Italia, per apportare un peggioramento nel fine settimana.
Un flusso d’aria calda dal Nordafrica tenderà a raggiungere le regioni meridionali e la Sicilia, dove nel finire di settimana e nel weekend, si avranno temperature abbastanza elevate, e probabilmente si raggiungeranno i 30° centigradi in varie località.
NUOVO MALTEMPO NEL FINE SETTIMANA
Come annunciato, si avrà una nuova ondata di maltempo sulle regioni centrosettentrionali, ciò a causa del transito di una massa d’aria perturbata associata ad una profonda area di bassa pressione proveniente dal Mediterraneo occidentale.
Il nuovo peggioramento non è associato, nella prima fase, a masse d’aria fredda, pertanto la quota neve sarà piuttosto elevata rispetto a come è avvenuto negli ultimi tempi. Il peggioramento sarà apportatore di intense precipitazioni soprattutto nelle zone esposte del Nord Italia. Ma per i dettagli ci diamo appuntamento prossimi giorni.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA