METEO SINO AL 19 MAGGIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il periodo di previsione sarà piuttosto turbolento, nel frattempo che l’Italia è interessata da la perturbazione che giunta sabato, un nuovo impulso d’aria fredda dovrebbe venire attorno a martedì, con un calo della temperatura soprattutto sulle Alpi orientali nelle regioni adriatiche.
Seguirà un breve miglioramento, mentre nuvole nubi si addensano hanno deciso Occidente, e annunceranno un sensibile cambiamento per il prossimo weekend. Ma questa previsione sarà da confermare nei prossimi giorni.
NUOVO IMPULSO FREDDO
Il nuovo impulso d’aria fredda determinerà un nuovo peggioramento sul settore adriatico, ma innescherà soprattutto instabilità atmosferica su buona parte del nostro Paese, mantenendo le temperature sotto la media del periodo. La primavera può attendere, ma il tempo della primavera meteorologica sta per scadere.
FORTE MALTEMPO ADRIATICHE
Le regioni adriatiche soprattutto nella giornata di lunedì, sono interessate da maltempo. Le collisioni meteo saranno avverse sino alla metà settimana, mentre poi si proseguirà instabilità atmosferica con la possibilità di temporali soprattutto nelle zone interne al pomeriggio. I settori occidentali saranno graziati dal maltempo.
BREVE MIGLIORAMENTO
Il miglioramento che interesserà buona parte d’Italia sarà comunque di breve durata.
CALDO VERSO IL SUD ITALIA
Nel finire di settimana si avrà una forte avvezione di aria calda che precederà l’arrivo di una nuova perturbazione. Nelle regioni meridionali e la Sicilia la temperatura potrebbe salire localmente sopra 30° centigradi.
NUOVO MALTEMPO
Il prossimo fine settimana potrebbe vedere un nuovo sensibile peggioramento soprattutto sulle regioni settentrionali, la Toscana, la Sardegna settentrionale. A causarlo sarà una nuova area di bassa pressione associata ad una perturbazione abbastanza intensa. Piogge molto copiose sono attese nella regione alpina, mentre la quota neve sarà abbastanza elevata. La previsione per il prossimo settimana comunque necessiterà di avere conferma.
LA MALEDIZIONE DEL FINE SETTIMANA
Ormai sembra una maledizione, questa non è una novità. È avvenuto molte volte anche nel passato che fine settimana le condizioni meteo peggiorassero.
Il mese di maggio si sta mostrando sull’Italia con temperature decisamente sotto la media, cioè in controtendenza rispetto a quanto su avvenuto per lunghissimo tempo. La temperatura in alcuni frangenti è sensibilmente sotto la media, talvolta anche di 10° centigradi.
L’anno scorso, in questo periodo, la temperatura raggiungeva in varie località anche 30° centigradi.
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA