Meteo Italia. Ormai pare evidente come questo mese di Maggio sarà ricordato da molti di noi come uno fra i più capricciosi e freddi di questi ultimi decenni. Su alcune zone del Paese si sono addirittura sbriciolati alcuni record di freddo tardivo. Le temperature continuano a rimanere sotto la media del periodo specialmente al Centro e al Nord Italia e andremo avanti così praticamente per tutto il fine settimana e fino alla giornata di Lunedì. Solo al Sud avremo temperature più calde.
Da Martedì, nonostante non riusciremo a godere di una buona stabilità atmosferica, un moderato aumento della pressione ci regalerà comunque alcune schiarite in più su gran parte del Paese e le temperature guadagneranno alcuni gradi al Centro Nord pur con valori ancora sotto media.
Una piccola svolta si potrebbe avere a metà della settimana quando una temporanea rimonta dell’alta pressione africana, comincerà ad inviare masse d’aria calda verso il nostro Paese. A risentire maggiormente di questo caldo alito africano saranno in particolare le pianure del Nord, le regioni del versante tirrenico a la Sardegna.
Quanto caldo farà? Dunque, diciamo subito che ci saranno valori tutto sommato normali per la stagione. Forse il caldo lo sentiremo maggiormente viste le “cattive” abitudini di questo periodo. Per dare un po’ di numeri, l’area più calda sarà quella interna della Sardegna dove si potrebbero toccare tranquillamente i 30-31°C.
Sulla Pianura Padana avremo temperature massime inferiori ed attestate intorno ai 24-25°C come a Milano e Bologna. Caldino anche al Centro con Firenze a quota 22-23°C e Roma prossima ai 21-22°C. Il Sud sarà l’area dove si sentirà di meno l’aria calda e le temperature, già comunque aumentante nei giorni precedenti, rimarranno pressoché stabili.
Difficile al momento sapere se questa parentesi calda aprirà finalmente la strada ad un lungo periodo più consono al calendario, oppure se ci saranno nuovi raffreddamenti nel contesto climatico futuro. Ci aggiorneremo dunque nei prossimi editoriali dedicati.
Temperature massime della settimana tra il 18 e il 24 maggio 2019 per i capoluoghi italiani
Oristano 28°C
Reggio nell’Emilia, Modena, Sanluri, Foggia, Parma 26°C
Bologna, Vicenza, Padova, Forlì, Verona, Ferrara, Rovigo, Monza, Sassari, Bolzano, Mantova, Pordenone, Como, Firenze, Milano, Carbonia, Cremona, Piacenza, Torino, Villacidro 25°C
Cesena, Prato, Benevento, Bergamo, Brescia, Ravenna, Taranto, Treviso, Novara, Trento, Vercelli, Caltanissetta, Roma, Caserta, Iglesias, Lodi, Pavia, Tempio Pausania 24°C
Asti, Lecco, Matera, Pistoia, Crotone, Ragusa, Terni, Andria, Varese, Agrigento, Catania, Frosinone, Cosenza, Trani, Lecce, Ascoli Piceno, Reggio di Calabria 23°C
Gorizia, Olbia, Sondrio, Trapani, Alessandria, Bari, Macerata, Udine, Palermo, Aosta, Catanzaro, Verbania, Barletta, Rimini, Siena, Arezzo, Lucca, Salerno, Nuoro, Siracusa, Avellino, Grosseto, Viterbo, Cuneo, Trieste 22°C
Perugia, Belluno, Messina, Pisa, Urbino, Tortolì, Biella, Brindisi, Enna, Isernia, Napoli, Pescara, Teramo, Campobasso, L’Aquila, Rieti, Chieti 21°C
Ancona, Cagliari, Pesaro, Massa, La Spezia, Fermo, Carrara 20°C
Potenza, Latina, Vibo Valentia, Lanusei, Livorno 19°C
Genova, Imperia, Venezia 18°C
Savona 17°C
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA