POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO 2 GIUGNO
Il periodo di previsione sarà soggetto a repentini cambiamenti meteo. In una prima fase, ovvero la settimana entrante, avremo condizioni spiccatamente variabili, con il transito di numerose perturbazioni oceaniche. Di ciò ne abbiamo parlato ampiamente nel bollettino meteo sette giorni appena pubblicato. Avremo quindi un periodo abbastanza piovoso.
La settimana successiva dovrebbe verificarsi un cambiamento repentino, la previsione comunque necessiterà di avere conferma. Si dovrebbe verificare una nuova situazione di blocco, ma stavolta potrebbe essere favorevole a un’ondata di calore verso l’Italia.
FINE MAGGIO ARRIVERA’ IL CALDO, FORSE
Si parla da giorni del rischio di avere caldo alla fine del mese, questa linee di tendenza sta prendendo sempre più affidabilità. Le ultime previsioni dei centri meteo che prospettano trend da confermare sino due settimane, indicano che tra la fine mese ed i primi di giugno si possa verificare una severa ondata di caldo africano.
TEMPERATURA MEDIA IN AUMENTO IN TUTTA ITALIA
Nel frattempo la temperatura media andrà gradualmente aumentando durante questa settimana, in attesa di un cambiamento di cui abbiamo fatto cenno che potrebbe portare la temperatura molto sopra la media. Ciò acutizzerebbe il meteo estremo.
RISCHIO DI FORTI TEMPORALI
Con l’aumento della temperatura, dovrebbero prendere maggiore intensità i temporali, perciò i fenomeni potrebbero presentarsi con maggiore violenza.
La settimana prossima, se la previsione sarà confermata, quando dovremmo avere aria calda nord africana, potrebbe proseguire una moderata condizioni ideale per la genesi di temporali. Con il caldo di temporali potrebbero essere anche assai violenti specie nel Nord Italia.
ACCENTUAZIONE DELL’INTENSITA’ DEI TEMPORALI
Vi abbiamo parlato, che con l’arrivo del caldo c’è il rischio di un’accentuazione dell’intensità dei temporali.
RISCHIO DI GRANDINE E NUBIFRAGI
Il caldo è energia che alimenta i temporali, questi possono manifestarsi con grandinate, che in questo caso con l’aumento di temperatura, potrebbero essere accompagnati da chicchi di grandine maggiori dimensioni rispetto a quelle caduti finora, mentre i rovesci di pioggia potrebbero essere assai più violenti causare e nubifragi.
MESE PIOVOSO
Maggio si chiuderà comunque generalmente più piovoso rispetto la media.
ONDATA DI CALDO POTREBBE ESSERE FORTE
Abbiamo parlato dell’ondata di caldo che si potrebbe verificare tra la fine di maggio e i primi di giugno, le proiezioni, indicano che ondata di caldo potrebbe essere piuttosto severa, con temperature che in alcune località del centro-sud potrebbero anche raggiungere, se non superare la quota di 40° centigradi. In tutto ciò non c’è niente di eccezionale: tra fine maggio e primi di giugno ondate di calore africano con valori analoghi, non sono affatto insolite.
L’anomalia sta nel fatto che fa ancora freddo in questo periodo dell’anno.
CONCLUDENDO
Il caldo potrebbe giungere improvvisamente, e potremmo passare dai giubbotti, le felpe, alla necessità di cercare refrigerio per il caldo improvviso che venendo così rapidamente, ci troverà abbastanza impreparati è sarà mal tollerato.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA