Meteo Italia. Nonostante la tanto attesa stabilità atmosferica appaia ancora lontana, la nuova SETTIMANA sembra volerci suggerire scenari meteorologici più consoni alla stagione soprattutto sul fronte termico. Le alte pressioni cercano di avvicinarsi all’Italia ma non riescono a compiere quel percorso che le porterebbe a conquistare l’intero Bacino del Mediterraneo. Ma vediamo in sintesi il tempo che ci aspetta per questa nuova settimana.
Oggi, Lunedì 20: ancora maltempo al Centro Nord con piogge, temporali ed isolate grandinate. Piogge anche sulla Campania e sui settori centrali della Puglia. Tempo parzialmente soleggiato molto mite sul resto del Sud. Freddo fuori stagione altrove specie al Nord.
Martedì 21: la pressione tende timidamente ad aumentare. Migliora il tempo al Centro Nord con piogge ancora possibili sul Nord Est e zone appenniniche del Centro. Altrove moderata variabilità ma con discreto soleggiamento. Aumentano le temperature al Centro Nord.
Mercoledì 22: ancora instabilità accentuata sul Nord Est con rovesci e qualche temporale specie nel pomeriggio sul Nord Est, Toscana, Umbria e Marche. Sole con qualche nube di passaggio altrove. Temperature stabili.
Giovedì 23: Si avvicina leggermente all’Italia l’Anticiclone nord africano. Nord Est ancora a rischio di qualche piovasco sparso specie nelle ore pomeridiane come anche sulle Marche e sull’area Appenninica fra la Campania e il nord della Calabria. Tempo discretamente soleggiato altrove con temperature in deciso aumento sulle pianure del Nord, l’area tirrenica e la Sardegna, su quest’ultima regione saranno possibili valori prossimi ai 30°C nelle aree interne.
Venerdì 24: seppur in un contesto abbastanza soleggiato e caldo, ecco che arriva una brutta sorpresa al Nord. Una nuova perturbazione porterà nubi e nuove precipitazioni nel corso della giornata. Rimarrà invece discreto il Meteo al Centro e buono al Sud.
Sabato 25: tempo in deciso peggioramento anche al Centro Sud. Giornata dunque destinata a piogge e temporali praticamente su tutta l’Italia. Un po’ meno a rischio di piogge saranno alcune aree del Sud. Tornano a calare le temperature su tutto il Paese.
Domenica 26: afflusso d’aria fredda da Nord Est e venti di Maestrale sui versanti tirrenici. Tempo molto variabile sul Nord Ovest e le Isole Maggiori. Cieli più chiusi sul Nord Est, sul Centro Italia, specie l’area adriatica e le zone peninsulari del Sud. Su queste regioni cadranno piogge sparse e qualche temporale. Ulteriore calo termico nelle zone raggiunte dal brutto tempo.
Per i dettagli, seguiteci giorno dopo giorno
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA