METEO SINO AL 28 MAGGIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’evoluzione dei prossimi giorni sarà caratterizzata da una riduzione della densità nuvolosa, quindi da schiarite e annuvolamenti, con possibilità specie nelle ore centrali e le zone interne, di temporali pomeridiani.
Nel finire di settimana è atteso il passaggio di un sistema perturbato, che dovrebbe innescare una ben più marcata attività temporalesca, complice anche l’aumento della temperatura media.
UN PRIMO CAMBIAMENTO
Da oggi avremo un primo cambiamento generale del tempo, questo si manifesterà con una minor densità dei fenomeni piovosi, e uno due giorni di meteo variabile, ed un sensibile aumento della temperatura massima, specie al Nord Italia, dove si supererà non solo soglia 20°C, ma varie città in settimana sono candidate a valori superiori ai 25°C.
TEMPERATURA IN AUMENTO
La temperatura tenderà ad aumentare gradualmente: è come se il mese di Giugno avesse un’influenza positiva sui termometri. Infatti, mentre nell’ultimo periodo, specie al Nord Italia, ma non solo, si faticava ad avere temperature diurne sopra i 20°C, beh, anzi, queste sono rimaste per molti giorni ben al di sotto, or ora avremo un aumento termico con valori mitissimi, e temperature massime medie tra i 20 ed i 25°C.
In alcune località si raggiungeranno i 27/28°C.
INSTABILITA’ EQUIVALE A TEMPORALI
L’aumento di temperatura, l’alto tasso di umidità, l’instabilità atmosferica, favoriranno la genesi di temporali. La loro frequenza è attesa in diminuzione tra oggi e giovedì, mentre aumenterà sensibilmente da venerdì.
Nel fine settimana sono attesi molti temporali.
AUMENTO RISCHIO TEMPORALI, ECCO QUANDO
Sarà il periodo che va da venerdì a sabato che aumenteranno i temporali soprattutto nelle zone interne, i quali saranno distribuiti con irregolarità, perciò avremo un cambiamento deciso delle condizioni meteo, le quali diverranno decisamente primaverili, e con i valori termici, di inizio Estate.
IN UNA VISIONE D’INSIEME
E’ atteso un sensibile miglioramento generale della situazione termica, ma anche della distribuzione del maltempo. Insomma, ci stiamo avvicinando al clima estivo.
TREND A PIU’ LUNGO TERMINE
La proiezione per gli ultimissimi giorni del mese ed i primi giorni di Giugno sono di meteo estivo, con la temperatura massima che inizierà a portarsi spesso su valori superiori a 25°C e raggiungerà i 30°C.
Insomma, avremo un meteo di inizio Estate.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA