Pare ormai archiviato il lungo periodo dal meteo contrassegnato di temperature sotto la media del periodo che hanno trasformato il mese di Maggio 2019 come uno dei più freddi di questi ultimi decenni. L’atmosfera sta assumendo gradualmente un aspetto più consono al periodo e le TEMPERATURE iniziano la loro normale risalita verso i valori che caratterizzano solitamente la fase finale della Primavera.
L’ESTATE, dunque, SI AFFACCIA all’ITALIA e non solo sul calendario ma anche nel contesto meteo climatico reale. Nei prossimi giorni tuttavia, non riusciremo ad entrare ancora in un contesto prettamente estivo in quanto le alte pressioni attendono fiduciose il loro momento, parcheggiate a latitudini ancora distanti dal Bacino del Mediterraneo.
Dopo alcuni giorni ancora un po’ instabili, in linea di massima da qui fino verso il 28-29 del mese, seppur con temperature ormai quasi allineate alla media, ecco che tra la fine del mese e gli inizi di Giugno, il momento si farà propizio per un’estensione dell’alta pressione nord africana verso il nostro Paese.
La sua graduale ingerenza sull’Italia aprirà la strada ad un periodo caratterizzato da temperature in generale aumento con l’arrivo del primo CALDO importante della stagione.
In questo frangente, solo le estreme regioni del Nord potrebbero essere parzialmente lambite dal flusso nord atlantico in grado di mantenere condizioni meteo lievemente più incerte e con picchi di temperatura meno elevati rispetto al resto d’ITALIA. In tale circostanza si potrebbero avere temporali sulle zone alpine, prealpine, ed anche in Valle Padana, con fenomeni localmente di forte intensità.
I valori più elevati di temperatura, infatti, si registreranno soprattutto sulle regioni centrali e meridionali con punte intorno ai 33-34°C sulla Sardegna, sui versanti tirrenici e sulla Sicilia.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA