Anche nei prossimi giorni non si intravede un ritorno a condizioni meteo di bel tempo. Nonostante le fasi fredde e fortemente perturbate abbiano abbandonato l’Italia, il percorso verso un periodo di tempo stabile e caldo sarà ancora molto lungo e tortuoso. Insomma, avremo occasione per un po’ di sole e anche per un po’ di caldo, ma anche per parecchie note d’instabilità a spasso per tutto il Paese.
Oggi, ad esempio, dopo una mattinata relativamente tranquilla, ecco che già dalle prime ore del pomeriggio cominceranno a scoppiare alcuni temporali essenzialmente sulla dorsale appenninica, da Nord a Sud. Occasionalmente i temporali potranno localmente confinare anche verso le pianure adiacenti soprattutto sull’area meridionale peninsulare. Alcuni temporali si potrebbero formare in Val Padana. Altrove si potrà godere di una giornata abbastanza soleggiata.
Venerdì il tempo più incerto lo ritroveremo invece sul Nord Ovest d’Italia con qualche acquazzone sparso ed alcuni rovesci anche temporaleschi su Alpi, Prealpi e nel pomeriggio anche sulle aree pianeggianti. Altri rovesci pomeridiani colpiranno ancora una volta l’Appennino.
Sabato la situazione tenderà ulteriormente ad aggravarsi per il passaggio di una saccatura (area foriera di instabilità atmosferica) che piloterà una perturbazione diretta al Nord e al Centro. In questo frangente avremo un tipo di tempo a tratti grigio e piovoso soprattutto sulle regioni alpine, prealpine e sui settori dell’alta Pianura Padana. Alcune piogge arriveranno anche sulla Toscana, l’Umbria, le Marche. In serata peggiora anche sulla Sicilia.
Arriviamo così a Domenica, quando il brutto tempo, ma soprattutto instabile, con temporali sparsi, si trasferirà in modo più deciso al Centro Italia coinvolgendo anche tutto il Sud Italia specie l’area peninsulare. Migliorerà lentamente invece al Nord.
Per i dettagli, seguiteci giorno dopo giorno
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA