La situazione meteo è decisamente cambiata in questi ultimi giorni. Le temperature hanno finalmente ritrovato valori più miti e sicuramente più consoni al periodo. Nei prossimi giorni la situazione meteo rimarrà pressoché invariata anche se con alcuni piccoli sbalzi a cavallo del fine settimana.
Oggi sarà una giornata molto mite un po’ per tutto il Paese con valori prossimi anche ai 25-26°C su molte aree della Pianura Padana. Qualche grado in meno al Centro Sud, specie nelle coste a causa del mare freddo, ma sempre in un contesto climatico piuttosto mite.
Fra Sabato e Domenica invece si potranno registrare alcune variazioni. Sabato le registreremo al Nord ma soprattutto sui monti e sui settori dell’alta Pianura Padana dove troveremo una maggior instabilità. Saranno poche le variazioni sul resto del Paese.
A perdere qualche grado su Domenica invece, saranno le regioni centro meridionali dove ci si attende una giornata di festa piuttosto grigia e piovosa. Torneranno invece ad aumentare le temperature su tutto il Nord.
Ma questa fase piuttosto mite pare destinata ad interrompersi nel corso della prossima settimana. Fra Martedì e Giovedì, l’Italia si troverà nuovamente a fare i conti con un vortice di bassa pressione in sede tirrenica, il quale, non solo condizionerà negativamente il meteo con maltempo, ma porterà ad un inevitabile discesa dei termometri su tutta l’Italia con differenze anche di 6-7°C rispetto a questi giorni.
Successivamente, l’area di bassa pressione comincerà a muoversi lentamente verso i Balcani e nel contempo, da ovest, sembra volersi avvicinare l’Anticiclone delle Azzorre. Se non ci saranno particolari cambiamenti in sede previsionale, l’alta pressione potrebbe conquistare l’Italia con i primi giorni di Giugno portando una fase di maggior stabilità e di caldo moderato. Attendiamo ovviamente conferme in merito.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA