Le condizioni meteo su Milano sono autunnali, da stamattina presto una pioggerella leggera cade quasi ininterrottamente, colorando di grigio questo fine di maggio. Un mese che ha visto parecchie giornate con precipitazioni, ma che tutto sommato non hanno avuto intensità eccezionale, se non quando accompagnate da temporali e grandine.
Ad esempio ieri, dopo qualche ora di sole, un temporale in disfacimento ha raggiunto Milano, dov’era in vari quartieri si sono avute deboli precipitazioni, ma la cosa più evidente stato di certo il cielo plumbeo.
Il clima a Milano è comunque rigido per il periodo, quest’oggi la colonnina di mercurio è scesa fino a 15°C nel pomeriggio, un valore decisamente sotto media per il periodo che vedrebbe ormai temperature di circa 10°C superiori.
Tuttavia, maggio è un mese piovoso per questa città, perciò giornate uggiose ho temporalesche non sono affatto un’anomalia. Di certo è molto più anomalo il caldo a oltre 30° centigradi che si è avuto gli altri anni, ma è altrettanto anomalo il freddo di questo mese.
In alcuni condomini stamattina è stato riacceso l’impianto di riscaldamento, ciò perché una parte degli edifici disperdono il calore, e ad oggi non ci sono una serie di state giornate miti da intiepidire le case.
Ma la metà settimana, il freddo dovrebbe attenuarsi, e da giovedì la temperatura piomberà nuovamente sopra il 20° centigradi. Secondo le stime dei calcolatori potrebbe raggiungere quota 25, mentre il fine settimana la temperatura potrebbe salire fissino i 28° centigradi. Valore abbastanza elevato da essere definito estivo.
Le previsioni meteo a lungo termine prospettano temperature decisamente estive, ma con brevi periodi temporaleschi. Tuttavia le previsioni a lungo termine in questo periodo hanno una scarsa affidabilità, pertanto suggeriamo di seguire bollettini meteo solo ad un massimo di cinque giorni di validità.
– Qui le previsioni meteo MILANO aggiornate varie volte al giorno