METEO SINO AL 4 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’attuale peggioramento che interessa l’Italia dovrebbe cominciare ad attenuarsi ad iniziare da giovedì, quando il centro di bassa pressione dovrebbe portarsi verso i Balcani. Da Occidente si farà strada l’anticiclone che determinerà un sensibile miglioramento delle condizioni meteo.
Con l’anticiclone ed il ritorno di belle giornate, avremo un forte aumento della temperatura, la quale gradualmente si porterà superiore ai valori medi del periodo, in special modo nelle zone interne, dove sono previste temperature massime attorno ai 30° centigradi. Insomma, giugno porterà l’estate, anche se delle proiezioni a più lungo termine indicano che la fase di bel tempo potrebbe essere temporaneamente interrotta da periodi temporaleschi, specie al Nord Italia, ma non solo.
NUOVA FASE DI MALTEMPO
La nuova fase di maltempo che è iniziata non è affatto trascurabile, in quanto soprattutto nella giornata di mercoledì dovrebbe causare intense precipitazioni su varie regioni italiane. L’instabilità atmosferica che seguirà, dovrebbe innescare temporali pomeridiani anche nelle giornate di giovedì e venerdì soprattutto nelle regioni meridionali, dove non è escluso che ulteriori temporali, ma ridosso dei rilievi, si verifichino sia sabato che domenica.
Ma anche per queste zone la tendenza è per il miglioramento, anche se più lentamente che altrove.
FORTI TEMPORALI
I temporali potrebbero risultare localmente molto intensi, e scaricare in breve tempo ingenti quantità di pioggia, come è avvenuto gli scorsi giorni causando anche degli allagamenti. Tali fenomeni sono noti giornalisticamente come bombe d’acqua, ma in meteorologia nubifragio.
TEMPERATURA SOTTO LA MEDIA
Per alcuni giorni avremo temperatura sotto la media, ma come detto, sul finire di settimana ci sarà un sensibile aumento della temperatura.
FINE SETTIMANA DAL CALDO ESTIVO
Il fine settimana sarà caldo, soprattutto sulle regioni centrosettentrionali e nelle zone interne, dove la colonnina di mercurio, come abbiamo detto, si porterà attorno ai 30° centigradi.
Nel corso della settimana, ulteriori impulsi di aria calda potrebbero far salire ulteriormente i termometri, che localmente potrebbero raggiungere anche quota 35°C nelle zone interne. Ma per il momento, nel periodo di previsione di sette giorni non è attesa un’ondata di calore, perciò tali valori saranno registrati in ristrette aree.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA