METEO SINO AL 12 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’evoluzione meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzata dall’espandersi verso nord di masse d’aria molto calda proveniente dal Nordafrica. Contestualmente le regioni settentrionali saranno interessate d’aria umida e instabile che potrebbe innescare temporali sparsi, a tratti anche di forte intensità.
Nelle regioni del Nord l’aumento della temperatura, per il momento, tenderà a rallentare.
CALDO IN FORTE AUMENTO
Come abbiamo evidenziato, un forte aumento della temperatura é atteso soprattutto nelle regioni centro meridionali e le isole maggiori, dove entro il finire della settimana avremo un’ondata di calore africano. Nelle zone interne della Sardegna sono attese temperature anche di 40° centigradi. Ma il caldo tenderà a divenire opprimente un po’ su tutto il centro-sud Italia e la Sicilia, per estendersi gradualmente anche le regioni centrali italiane.
La temperatura è attesa sensibilmente superiore ai valori medi stagionali, specialmente nelle regioni centro meridionali. Anche la temperatura del mare, attualmente sotto i valori medi del periodo, tenderà rapidamente a salire.
FORTI TEMPORALI AL NORD
A più riprese, le regioni settentrionali vedranno il transito di masse d’aria instabile, che soprattutto a contatto con l’aria calda e gradualmente via via più umida che si sta realizzando in Valle Padana, potrebbero assumere forte intensità ed essere accompagnati anche da grandinate. Si potrebbero anche avere locali nubifragi, ovvero violenti rovesci di pioggia che scaricano grandi quantità d’acqua in breve tempo.
AFA
Con l’aumento della temperatura, le correnti meridionali, avremo anche l’incremento del tasso di umidità e gradualmente si avranno condizioni di afa. L’afa peraltro inizia a farsi sentire in Val Padana.
QUARANTA GRADI
Come abbiamo detto, a causa dell’espandersi dell’aria molto calda proveniente dall’entroterra algerino, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere e superare la i 40° centigradi nelle zone interne della Sardegna, ciò verso il finire della settimana. Ma il caldo sarà molto intenso anche durante il prossimo week end e l’inizio della prossima settimana.
ESTREMIZZAZIONE CLIMATICA
Ciò che stiamo assistendo è il frutto dell’estremizzazione climatica, che sta generando dei cambiamenti meteo su tutto il Pianeta.
Le precedenti previsioni per il mese di giugno indicavano un periodo tutto sommato non più caldo della media, ma come temevamo, sarebbe stato sufficiente un movimento verso ovest di quel flusso d’aria fredda che interessava l’Italia per tutto maggio, che il nostro Paese si trovasse direttamente interessato dall’aria calda dal Nordafrica.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA