Come mostra il radar meteo, il settore occidentale è interessato da condizioni di maltempo, con temporali che hanno interessato soprattutto il Piemonte e la Valle d’Aosta, e per alcuni tratti della giornata anche la Lombardia occidentale sino al milanese.
Dei modesti temporali si sono avuti anche in Liguria.
Le condizioni meteo, però nel settore alpino nord occidentale sono piuttosto avverse, con ingenti piogge sui rilievi della Valle d’Aosta, del nord del Piemonte, ed in Svizzera, sul Canton Ticino.
Le previsioni meteo insistono per la prosecuzione del tempo instabile per vari giorni, sempre nelle stesse aree. Per altro, in settimana, i temporali si sposteranno anche nelle Alpi orientali.
A causare il peggioramento è una Bassa Pressione presente in Oceano Atlantico, a ridosso delle coste europee, la quale provoca meteo autunnale nelle Isole Britanniche e parte della Francia, con basse temperature.