METEO SINO AL 17 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’evento più rilevante della settimana sarà la fortissima ondata di calore che investirà gran parte d’Italia tra venerdì e sabato. Questa sarà preceduta da un nuovo diffuso aumento della temperatura.
A causare l’ondata di caldo sarà una corrente proveniente direttamente dai suoli arroventati del deserto del Sahara, innescata dall’avvicinarsi di una Bassa Pressione nel Mediterraneo occidentale.
Da domenica avremo un refrigerio, con un deciso calo termico specie al Centro Sud e le Isole Maggiori.
CALDO IN FORTE AUMENTO
Il caldo aumenterà progressivamente; al Nord si patirà l’afa in Valle Padana. Nella Penisola la temperatura è già diffusamente superiore alla media, e aumenterà tra venerdì e sabato sensibilmente.
Una forte avvezione d’aria calda, forse da portata eccezionale per il periodo, interesserà la Sardegna venerdì, con caldo anche oltre i 40 gradi. Sabato i picchi di calura si estenderanno alla Penisola e la Sicilia, per diminuire su gran parte della Sardegna.
OLTRE QUARANTA GRADI
Le proiezioni propongono un venerdì nero in Sardegna, anche per il rischio di incendi, in quanto, oltre la temperatura diffusamente attorno a 40°C nelle zone interne, è atteso forte vento di scirocco.
Inoltre, i 40°C si potrebbero raggiungere, e superare in varie località del Sud Italia ed in Sicilia.
FORTI TEMPORALI AL NORD
Dopo i forti temporali di inizio settimana avuto su alcune aree del Nord Ovest, nuovi ne giungeranno tra venerdì e sabato, limitandosi soprattutto alle aree a nord del Po, ma soprattutto alle zone alpine e prealpine.
ESTREMIZZAZIONE CLIMATICA
Stiamo vivendo una situazione meteo che è tipica dell’estremizzazione climatica.
INIZIO DEL REFRIGERIO
Il refrigerio riporterà la temperatura a valori più accettabili, ma diffusamente superiori alla media di giugno.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA