METEO SINO AL 20 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’evoluzione meteo sarà caratterizzata da un incremento del caldo soprattutto nella giornata di venerdì e sabato, quando masse d’aria molto calda provenienti dal deserto del Sahara, seppur stemperate dalle ben più fresche acque del Mediterraneo, raggiungeranno l’Italia.
Però, sabato e domenica, soprattutto le regioni alpine prealpine saranno interessate da infiltrazioni di aria umida proveniente da ovest, che dovrebbe innescare nuovi forti temporali. Con effetto localizzato si avrà un temporaneo refrigerio causato dai temporali.
Da domenica avremo un calo della temperatura soprattutto sulle regioni centro meridionali, dove si attenuerà l’ondata di calore proveniente dal deserto del Sahara. Ma in tutta Italia la temperatura rimarrà superiore alla media.
ONDATA DI CALDO
Come abbiamo evidenziato un’ondata di calore interesserà l’Italia nelle giornate di venerdì e sabato, con temperature che in alcune località saranno di ben oltre 10° centigradi superiori alla media del periodo.
OLTRE QUARANTA GRADI
In alcune località della Sardegna interna e forse della Sicilia, si potranno raggiungere e superare i 40° centigradi nel corso della giornata di venerdì in Sardegna, e di sabato in Sicilia. La temperatura potrebbe avvicinarsi a quota 40° centigradi anche in varie aree e settori orientali delle regioni meridionali.
NUOVI FORTI TEMPORALI AL NORD
Abbiamo annunciato i nuovi forti temporali al Nord Italia tra sabato e parte di domenica, questi dovrebbero interessare principalmente le regioni alpine prealpine, e non è da escludere che essi si spingano più a sud, interessando tratti località di pianura. I fenomeni potrebbero assumere intensità piuttosto ragguardevole, e non è da escludere che ci sono ulteriori nubifragi e grandinate.
ESTREMIZZAZIONE CLIMATICA
Ciò che stiamo vivendo conferma l’estremizzazione climatica di questi anni, infatti mentre in Italia la temperatura è salita sensibilmente sopra la media su molte regioni, l’Europa occidentale, dopo un periodo caldo vive temperature sotto la norma, con un fresco insolito per il periodo. E’ tornata la neve sui Pirenei.
CALDO PERSISTENTE
Abbiamo detto che la linea di tendenza prospetta caldo, infatti il caldo dovrebbe essere protagonista di tutto il periodo previsionale, con temperature che saranno ormai su tutta Italia superiori alla media del periodo. Il caldo giorno dopo giorno dovrebbe divenire anche umido, perciò inizieremo a partire parecchio l’afa, inoltre anche la temperatura notturna tenderà a salire e quindi la percezione di calore si farà sentire sempre più, anche perché anche le abitazioni cominceranno ad accumulare calore che difficilmente sarà dissipato nelle ore notturne.
ALTA PRESSIONE AFRICANA PER TUTTO IL PERIODO
Tutto il periodo di previsione sarà contraddistinto da un regime di alta pressione nordafricano, ormai l’anticiclone delle Azzorre non fa parte delle nostre stagioni estive. Da ciò anche il cambiamento climatico dell’estate estremamente percepibile.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA