METEO SINO AL 28 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Per tutto il periodo di previsione, sia quello di breve termine che abbiamo analizzato in un altro articolo, quello a più lungo termine che si spinge sino alla fine del mese, avremo condizioni meteo estive, con temperature superiori alla media.
Avremo alta pressione, con condizioni di bel tempo praticamente su quasi tutta Italia. Le regioni alpine, a tratti saranno interessate da nuvolosità e temporali, ciò concederà un consistente refrigerio temporaneo.
CALDO IN AUMENTO
La temperatura media è in aumento, l’ondata di calore che sta interessando le nostre regioni cederà il passo a valori termici inferiori, ma tuttavia saranno superiori alle medie di giugno.
CALDO OPPRIMENTE
Avremo un incremento del tasso di umidità, pertanto il caldo tenderà a divenire afoso soprattutto nelle località di pianura, in particolare nelle regioni centrali e meridionali, la pianura emiliano romagnola, quella del basso Veneto e del Friuli. La temperatura salirà anche nella Valle Padana occidentale, dove avremo un’afa moderata.
DURATA DEL CALDO
Per circa due settimane la temperatura si manterrà superiore alla media, pertanto tutto il periodo di previsione sarà da considerare caldo.
TEMPORALI
I temporali interesseranno quasi essenzialmente la regione alpina e prealpina, occasionalmente si potrà manifestare qualche episodio temporalesco anche in Appennino, mentre non è da escludere qualche temporale vagante anche nel Mar Mediterraneo, ciò per i forti contrasti termici che comunque proseguiranno.
Nelle regioni alpine, i temporali occasionalmente potranno assumere carattere di forte intensità ed essere accompagnati anche da locali grandinate.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA