METEO SINO AL 6 LUGLIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’Italia sarà interessata da una forte ondata di calore, tuttavia i picchi massimi, come abbiamo evidenziato da giorni, investiranno soprattutto la Francia e la Germania. Il caldo sarà intenso anche in Spagna, soprattutto nel settore orientale.
L’Italia avrà almeno una settimana forse anche 10 giorni di temperature molto superiori alla media, con caldo che diventerà gradualmente anche umido e quindi afoso.
Successivamente si dovrebbero manifestare un arretramento dell’anticiclone nordafricano, con la conseguente espansione verso sud delle correnti oceaniche. Le previsioni a questo punto comunque sono abbastanza incerte, seppur appaia abbastanza credibile la possibilità di avere un calo termico, con temperature verso la media tipica del periodo, sono abbastanza dubbie le previsioni che indicano l’entità del cambiamento meteo, che potrebbe portare a temporali, perlomeno sulle regioni centrosettentrionali.
BREVE TERMINE
Il meteo del breve termine sarà caratterizzato da caldo e temperature superiori alla media, avremo inoltre bel tempo. Sulle Alpi si potrebbero manifestare qualche sporadico temporale di calore, che a causa delle elevate temperature che si avranno anche da quelle parti, potrebbe assumere forte intensità.
PERIODO DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO
Proseguirà la fase calda, ma nel corso dei primi di luglio, si potrebbe manifestare un cambiamento con un abbassamento della temperatura. C’è da augurarsi che i valori termici si portino verso la norma tipica e non restino influenzati delle masse d’aria nordafricane.
Ci aggiorneremo con il prossimo appuntamento.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA