METEO SINO AL 9 LUGLIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
L’evoluzione meteo sarà caratterizzata dall’influenza dell’anticiclone nordafricano, che determinerà su tutta Italia una situazione meteo favorevole a temperature sopra la media del periodo. Tuttavia, le regioni del Nord Italia, per oggi e domani, saranno coinvolte da instabilità atmosferica, con la possibilità dello sviluppo di temporali anche di forte intensità, al pari di ieri, con maggiore diffusione nel territorio.
A tratti, i temporali potrebbero assumere forte intensità, ed essere accompagnati anche da grandine e da locali nubifragi, oltre che importanti raffiche di vento. Non è da escludere la genesi di vortici d’aria e la caduta di grandine anche di grosse dimensioni.
Abbiamo sottolineato che farà più caldo della media un po’ su tutta Italia, mentre attualmente c’è una lieve graduale diminuzione nel Nord Italia, dove ieri ci sono stati i primi temporali, e dove oggi e domani ce ne saranno altri. Inoltre, scenderà anche il tasso di umidità.
Nel frattempo, con bel tempo, la temperatura tenderà a salire al Sud Italia e la Sicilia dove avremo un’accentuazione dell’influenza di masse d’aria provenienti dal deserto del Sahara.
Stando alle attuali previsioni meteo, Centro-Sud Italia e Sicilia non saranno – comunque – interessate da ondate di calore di intensità record, come quelle che ci sono state in Europa gli scorsi giorni, bensì da temperature piuttosto elevate, che in alcune località delle zone interne potrebbero avvicinarsi fin sino i 40° centigradi, valore ormai sempre più facilmente raggiungibile.
Da giovedì, terminata la parentesi temporalesca che interesserà gran parte del Nord Italia, le condizioni meteo tenderanno a migliorare anche in queste zone, e la temperatura massima ì salirà, sensibilmente, specie nel corso del fine settimana, quando si farà più corposo il flusso d’aria calda dal Nordafrica verso buona parte d’Italia.
Per ora la linea di tendenza è quella di avere un periodo decisamente molto caldo, ma ci sono ampie possibilità di avere un cambiamento la prossima settimana, con un potenziale refrigerio, ma la previsione sarà da confermare.
Le previsioni indicano che il flusso oceanico continui a transitare prossimo alle Alpi, e a favorire addensamenti ad evoluzione diurna sulle Alpi, dove anche nel finire di settimana e week end, non sono esclusi eventuali temporali di calore.
Insomma, avremo bel tempo, anche se al Nord Italia ci sarà temporanea burrasca anche oggi e domani. In merito a ciò, sottolineiamo sempre di adottare adeguate precauzioni laddove i temporali assumono forte intensità.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA