METEO SINO AL 12 LUGLIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il fine settimana trascorrerà estremamente caldo praticamente su tutta Italia, ma a partire da sabato si avranno temporali a carattere sparso nelle regioni settentrionali, quasi essenzialmente nell’area a nord del fiume Po. L’attività temporalesca proseguirà anche nella giornata di domenica.
Le altre regioni italiane saranno interessate da un’ondata di calore, con temperatura in sensibile aumento, soprattutto al Centro e Sud Italia, comprese le Isole Maggiori. Localmente nelle zone interne della Sicilia, la colonnina di mercurio supererà i 40° centigradi, e anche in Sardegna la temperatura potrebbe raggiungere quota 40°C in alcune località dell’entroterra. Molto caldo farà anche nelle regioni interne del Centro e del Sud, con molte città che supereranno quota 35° centigradi.
Il caldo sarà intenso anche in Valle Padana, con la temperatura prossima 35°C in varie città, ma con un refrigerio laddove si avranno temporali, i quali potrebbero assumere forte intensità, ed essere accompagnati anche da intese grandinate.
I primi giorni della prossima settimana vedranno un decadimento progressivo dell’anticiclone africano, e aria umida e fresca proveniente da nord tenderà a espandersi verso l’Italia. Dopo un mese e oltre, avremo un cambiamento meteo piuttosto rilevante, che si estenderà buona parte d’Italia, con precipitazioni a carattere sparso prevalentemente temporalesche.
I temporali, ancora una volta, laddove si verificheranno potrebbero assumere forte intensità ed essere accompagnati anche da grandine. In mare si potrebbero formare anche trombe marine.
Avremo un generale abbassamento della temperatura, con valori che si porteranno gradualmente fin sotto la media soprattutto al Centro-Nord Italia. Il calo termico pertanto sarà considerevole, anche 10°C in meno rispetto ai valori attuali.
La situa sono meteo non dovrebbe cambiare per tutta la settimana, e comunque per tutto il periodo di validità del bollettino meteo, avremo una sorta di variabilità, soprattutto, comunque nelle regioni del Nord Italia e quelle alpine e prealpine, dove sono previste ingenti piogge.
Una precisazione, non avremo la “rottura dell’Estate”, bensì una sosta dal caldo estremo che attanaglia buona parte d’Italia, con anomalie sulla temperatura molto intense.
Seguiranno approfondimenti aggiornamenti meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA