Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo con forti TEMPORALI al Nord, poi al Centro: settimana di REFRIGERIO

Federico De Michelis di Federico De Michelis
6 Luglio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 13 LUGLIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il fine settimana sta trascorrendo molto caldo su tutta Italia, i primi temporali, anche vivaci, si sono formati nelle regioni alpine e prealpine, ed iniziano ad espandersi verso le pianure del Nord, dove è prevista una domenica piuttosto instabile, con molto temporali.

I temporali potrebbero assumere forte intensità, anche considerando la notevole energia disponibile in calore ed in umidità. Si temono grandinate e persino nubifragi.

La Domenica sarà soleggiata e molto calda su quasi tutta Italia, eccetto le aree alpine e prealpine dove già dalle prime ore del giorno, si vedranno nubi con i primi temporali da metà mattina. Ma sarà nel pomeriggio che ci sarà una sensibile intensificazione dell’attività temporalesca su quasi tutto il Nord Italia, e segnerà un cambiamento del tempo incisivo. I fenomeni potrebbero assumere forte intensità.

Nel resto d’Italia avremo bel tempo con caldo particolarmente intenso: nelle zone del Sud ed in Sicilia, nelle aree più soggette al surriscaldamento, si potranno raggiungere i 40°C, ed in Sicilia anche superare.

Lunedì e Martedì saranno variabili al Nord Italia, con caldo e la possibilità di temporali pomeridiani e serali a carattere sparso. Altrove proseguirà il bel tempo con caldo intenso.

Verso metà settimana, aria ancor più instabile si porterà probabilmente sull’Italia, con la formazione di una modesta area di Bassa Pressione che dal Mar Ligure migrerà nel Tirreno centro settentrionale. In tale circostanza, aumenterà la possibilità di temporale, che si estenderà anche a parte del Centro Italia, oltre che al Nord.

Per tutto il resto della settimana, correnti oceaniche si dirigeranno verso l’Italia, e l’alta pressione africana tenderà a ritirarsi rapidamente verso sud, liberando il nostro Paese dalla cappa di calore che ci interessa da ormai un mese, praticamente senza sosta.

Altri temporali si potranno avere tra il Centro e soprattutto al Nord Italia, con la temperatura che nelle regioni settentrionali si abbasseranno anche sotto la media nelle Alpi centro orientali. Pertanto, su queste zone farà addirittura fresco.

Il calo termico porterà i termometri verso la media di Luglio nella Penisola e le Isole Maggiori.

L’evento atmosferico, a questo punto muterà l’andamento del mese per parecchi giorni. Le ultime elaborazioni individuano che il caldo intenso non torni prima di metà mese, se non oltre.

Orbene, solo in apparenza le previsioni sono brutte, di certo questo guasto appare anomalo, come è tutto ciò che succede negli ultimi mesi. Ora come ora sono previsti fenomeni sparsi e di breve durata, eccetto nelle aree alpine, prealpine e parte del Nord Italia, dove piogge e temporali potrebbero persistere anche per oltre mezza giornata, e quindi dare in qualche modo disagio a coloro che sono in vacanza. Ma non parliamo di vacanze rovinate dal maltempo, per ora.

Seguiranno approfondimenti aggiornamenti meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo Aeronautica 30 giorni, novità davvero imponenti

Prossimo articolo

TERRORE in Adriatico, evento meteo storico, GRANDINE, trombe d’aria

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
terrore-in-adriatico,-evento-meteo-storico,-grandine,-trombe-d’aria

TERRORE in Adriatico, evento meteo storico, GRANDINE, trombe d’aria

meteo-bari:-sole,-ma-di-nuovo-temporali

Meteo BARI: sole, ma di nuovo temporali

meteo-bologna:-variabile-con-ritorno-dei-temporali

Meteo BOLOGNA: variabile con ritorno dei temporali

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In