METEO SINO AL 9 AGOSTO 2019
L’evoluzione meteo sarà caratterizzata dall’influenza dell’alta pressione, la quale segue al peggioramento che ha investito il Nord Italia nella giornata di ieri. La temperatura è in discesa anche al centro-sud, dove si sta attenuando l’ondata di calore che si è verificata nel finire di settimana.
Le correnti nordafricane, per alcuni giorni daranno tregua, ma a metà della prossima settimana, la possibilità di una nuova ondata di calore appare in aumento. Peraltro le ultime proiezioni meteo sono propense a prospettare una forte ondata di caldo proveniente dal Sahara.
Le aree che potrebbero essere interessate dal grande caldo sono quelle centro-meridionali, e localmente anche il Centro Italia nei settori più settentrionali. Marginalmente potrebbero essere investiti anche l’Emilia-Romagna è parte del nordest italiano.
Le condizioni meteo saranno decisamente differenti nelle regioni settentrionali, dove già a partire da martedì si verificheranno delle criticità causate dal transito di corpi nuvolosi, associati ad aria umida oceanica. Il rischio di temporale è molto elevato, e i fenomeni potrebbero assumere ancora una volta forte intensità, specie nelle aree alpine e prealpine.
Come abbiamo potuto osservare per tutta l’estate, i temporali sono sovente accompagnati anche da grandine, locali nubifragi, raffiche di vento particolarmente intensi.
Le regioni settentrionali avranno temperature prossime alla media, la prossima ondata di calore, che si potrebbe verificare nella seconda parte della prossima settimana, non appare indirizzata verso Nord, ma investirebbe probabilmente soprattutto le regioni centro-meridionali e le isole maggiori.
In una visione d’insieme dell’evoluzione europea, osserviamo un calo di latitudine delle correnti perturbati oceaniche, le quali gradualmente dovrebbero investire più frequentemente il Nord Italia, con un incremento dell’attività temporalesca. Allo stesso tempo il Nord Italia sarà protetto dalle ondate di calore che potrebbero sprigionarsi dal Sahara.
Situazione evolutiva molto differente viene prospettata per il centro-sud italiano, qui le correnti caldissime avranno, nel caso campo libero.
Seguiranno approfondimenti aggiornamenti meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA