METEO SINO AL 23 AGOSTO 2019
L’evoluzione sarà caratterizzata dal ritorno dell’Alta Pressione africana nel corso dell’imminente fine settimana. Ciò determinerà un aumento dei valori termici, soprattutto al Centro e Sud Italia, le Isole Maggiori, che si estenderà anche al Nord.
ONDATA DI CALORE
L’ondata di calore non dovrebbe assumere forte intensità come invece appariva nelle precedenti stime. In alcune località interne, ubicate in vallate depresse e chiuse tra i rilievi, si potrebbero raggiungere valori considerevoli, fin sino i 40/41°C nelle Isole Maggiori, i 40°C al Sud, i 38°C al Centro.
In Valle Padana, l’area maggiormente colpita dal calore sarà l’Emilia e parte della Romagna, con picchi termici estremi fin sino i 37/38°C.
TEMPORALI AL NORD ITALIA
Il primo cenno ai temporali si potrebbe manifestare lunedì, per incrementare martedì, quando dovrebbe transitare una perturbazione a ridosso delle Alpi, che espanderà la sua influenza anche verso l’alta Valle Padana.
Come avvenuto in altre circostanze, il movimento d’aria (infiltrazioni d’aria umida) potrebbe innescare temporali anche verso le aree a sud del Po. I temporali potrebbero assumere forte intensità, localmente anche essere accompagnati da grandine. Un fenomeno abbastanza comune dei forti temporali sarà il vento rafficcoso.
ALTA PRESSIONE, BEL TEMPO
Ma a prevalere in Italia sarà il bel tempo, avremo il tempo di una settimana che sarà caratterizzato da cieli sereni o poco nuvolosi, temperature in graduale aumento. Insomma, continuerà l’Estate 2019.
Seguiranno approfondimenti aggiornamenti meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA