Le regioni alpine saranno interessate da un sensibile peggioramento delle condizioni meteo, in particolare versanti esteri, dove con l’arrivo dell’aria fredda, associata ad una intensa perturbazione, sono previste nevicate abbondanti.
Nei versanti esteri alpini, ci riferiamo a Svizzera e Austria, la neve potrebbe cadere fin sino circa i 1000 m di quota, ma è oltre i 1500 m che sono attese nevicate molto abbondanti, anche superiori ai 30-40 cm.
Di tutto ciò niente di eccezionale, la stagione è ormai abbastanza avanzata, l’anomalia sono le temperature ancora molto elevate.
La cartina che vediamo illustra con le varie tonalità del giallo e del verde, le aree dove sono attese precipitazioni nevose nell’arco di una settimana. La mappa non indica la possibilità di nevicate sull’Appennino centrale, così pure su quello settentrionale. D’altronde le aree che saranno interessate sono esclusivamente quelle più elevate, non perfettamente individuabili da questo tipo di cartina.
Come abbiamo detto nel bollettino meteo, la temperatura si dovrebbe abbassare sensibilmente, ma non andare decisamente sotto la norma, ecco il motivo per cui sono previste nevicate copiose sui versanti italiani. La neve tuttavia potrebbe cadere nelle Alpi centro-orientali, ma la quota la vedremo nei prossimi giorni.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO[/]
[url=https://www.tempoitalia.it/meteo/napoli]- NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA