METEO SINO AL 5 OTTOBRE 2019
La fase di bel tempo che interessa le nostre regioni è destinata a cessare a causa dell’arrivo di una profonda area di bassa pressione, che da martedì influenzerà il Mediterraneo centrale, determinando un sensibile peggioramento delle condizioni meteo.
L’area di bassa pressione che giungerà a metà settimana, sarà la prima di una serie di altre basse pressioni che si faranno sentire successivamente.
Il peggioramento delle condizioni meteo sarà determinato soprattutto dall’intrusione di aria più fredda sul mare ancora molto caldo per il periodo. Ma non solo, anche nelle terre emerse la temperatura e l’umidità sono elevati per il periodo, pertanto avremo contrasti termici consistenti.
CALDO STOP
L’ondata di calore tenderà ad attenuarsi sensibilmente. La temperatura si porterà prossima ai valori medi stagionali, ma localmente scenderà anche sotto. Non avremo una vera e propria ondata di freddo, potremmo definire il periodo che sta per iniziare fresco, tipicamente dei primi di ottobre.
Secondo le ultime previsioni disponibili attraverso i modelli matematici, non rileviamo la possibilità di nuove ondate di calore verso l’Italia, perlomeno per due settimane.
ARIA FREDDA
Come abbiamo detto sull’Italia giungerà aria fredda, questa determinerà forti contrasti termici e una sensibile diminuzione della temperatura, avremo anche molto vento.
TEMPORALI
I contrasti termici determinano lo sviluppo di nubi cumuliformi e quindi di temporali, rovesci di pioggia, grandine. La distribuzione dei fenomeni intensi non è facilmente definibile anche dai modelli matematici più autorevoli, in quanto sarà determinata soprattutto dal contrasto tra differenti masse d’aria.
FORTE VENTO
Con l’arrivo di aria fredda da nord, come anticipato, avremo un sensibile rinforzo del vento, con raffiche piuttosto consistenti soprattutto in occasione di temporali. Non sono da escludere trombe marine, e considerato il periodo anche qualche isolata trombe d’aria.
NEVE ALPI E APPENNINO
Con l’arrivo di aria fredda, ci attendiamo nevicate sull’arco alpino, ma anche sull’Appennino settentrionale e le cime di quello centrale. Per la quota neve ci aggiorneremo nei prossimi giorni.
BREVE MIGLIORAMENTO
Sul finire di settimana avremo una fase di miglioramento delle condizioni meteo, ma dovrebbe essere di breve durata.
AUTUNNO INCALZA
Ormai l’autunno incalza decisamente, saremo nei primi di ottobre, le giornate saranno decisamente più brevi in men che non si dica. La temperatura media tenderà a diminuire, il tempo dovrebbe divenire via via sempre più variabile, anche se i cambiamenti climatici stanno alterando sensibilmente ciò che dovrebbe succedere in autunno.
Seguiranno approfondimenti aggiornamenti meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA