Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Aeronautica 30 giorni: inizio d’Autunno

Giovanni De Luca di Giovanni De Luca
7 Ottobre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare presenta una prima fase che potrebbe essere contraddistinta da anomalie climatiche che porterebbero temperature di nuovo sopra la media.

Tuttavia, la prosecuzione dell’evoluzione vedrebbe il ritorno a condizioni meteo tipicamente autunnali.

IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

7 – 13 Ottobre 2019

La prima settimana si delinea un campo di pressioni mediamente alte e livellate sulle regioni centrosettentrionali, che assicurerà un tempo stabile e soleggiato, ma con possibilità di prime nebbie mattutine sulle pianure, per l’arrivo di aria umida e temperata. Al meridione invece persisterà un tempo instabile, con schiarite e annuvolamenti cui potranno essere associati rovesci o temporali, principalmente nelle ore diurne. Le temperature permarranno nel range medio stagionale su tutte le regioni.

14 – 20 Ottobre 2019

Nella seconda settimana la nostra penisola sarà marginalmente influenzata da un campo di alte pressioni centrato sulla penisola iberica, e su di essa scorreranno correnti atlantiche nordoccidentali in seno a cui transiterà qualche perturbazione euro atlantica che interesserà principalmente il settore nord-adriatico. Di conseguenza le precipitazioni risulteranno leggermente inferiori alla norma, salvo il settore nordorientale, dove è previsto un accumulo più consistente. Le temperature saranno in genere lievemente superiori alla norma.

21 – 27 Ottobre 2019

Nella terza settimana si instaura un regime leggermente ciclonico, con associati valori di temperatura e quantitativi di precipitazione, ovunque nella media del periodo.

28 Ottobre – 03 Novembre 2019

Nessuna sostanziale variazione è attesa nell’ultima settimana, rispetto alla precedente.

AVVERTENZE
Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.

Articolo precedente

Meteo d’Autunno, pessimo notizie dal Polo Nord a causa del caldo Siberia

Prossimo articolo

Meteo ITALIA: insalubre calura africana, ma potrebbe peggiorare

Giovanni De Luca

Giovanni De Luca

Prossimo articolo
meteo-italia:-insalubre-calura-africana,-ma-potrebbe-peggiorare

Meteo ITALIA: insalubre calura africana, ma potrebbe peggiorare

ieri,-temperature-sino-30-gradi-al-sud,-meteo-estremo

Ieri, temperature sino 30 gradi al Sud, meteo estremo

meteo-venezia,-qualche-giorno-di-sole,-ma-poi-maltempo-autunnale

Meteo VENEZIA, qualche giorno di sole, ma poi maltempo autunnale

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In