Meteo Italia. Dopo l’attenuazione del maltempo che si è abbattuto ieri su varie regioni, causando anche condizioni di notevole criticità, il ritorno dell’alta pressione su tutto il Paese atteso per oggi, la nostra attenzione si rivolge alle successive 48 ore. Tra mercoledì e giovedì infatti, il profondo vortice di bassa pressione attualmente collocato sulle aree più settentrionali della Spagna, riprenderà energia e riuscirà a muovere il suo centro motore dapprima verso le Isole Baleari per poi dirigersi verso il sud della Sardegna. Nel contempo, l’alta pressione sull’Italia si ritirerà temporaneamente verso est, lasciando scoperto il lato più occidentale del nostro Paese.
In questo frangente il quadro meteorologico andrà sensibilmente peggiorando proprio ad appannaggio delle aree più occidentali d’Italia, dove il conseguente maltempo non riuscirà ad avanzare liberamente verso levante in quanto bloccato dalla presenza dell’alta pressione sul lato opposto d’Italia.
Questo genere di configurazioni può generare eventi di carattere alluvionale a causa della persistenza delle forti piogge nelle medesime zone per parecchie ore.
L’atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche si attiverà già nel corso del tardo pomeriggio e la sera di mercoledì quando forti piogge cominceranno a cadere sull’estremo Nordovest in particolare sul Piemonte occidentale, ma con rapido coinvolgimento anche dei settori ovest della Sardegna e del Ponente ligure. Su queste zone sono previsti accumuli di pioggia notevoli dovuti anche a forti rovesci, temporali e nubifragi.
Nel corso della notte successiva la fase più violenta del maltempo continuerà a concentrarsi sul Piemonte occidentale, sul Ponente ligure mentre si sposterà da ovest verso est sulla Sardegna. Allo stesso tempo, il meteo andrà peggiorando anche sulla Lombardia, la Valle d’Aosta, l’Emilia occidentale e le coste della Toscana.
Arriviamo a giovedì quando forti precipitazioni insisteranno per gran parte del giorno sulle coste orientali della Sardegna, su quelle toscane fino al nord del Lazio. Continuerà a piovere seppur in forma meno violenta su tutto il Nordovest, l’Emilia fino ai settori occidentali del Veneto.
La furia degli elementi comincerà a perdere di energia tra la sera di giovedì e la notte successiva anche se la pioggia continuerà a cadere in forma meno importante sul Nordovest, l’Emilia occidentale, la Toscana, il nord del Lazio e sui comparti centro settentrionali della Sardegna. Sempre nella notte qualche rovescio raggiungerà anche i settori ovest della Sicilia.
Un più deciso miglioramento delle condizioni meteo si attiverà nel corso della giornata di venerdì. Sarà il preludio ad un fine settimana di tempo nuovamente discreto grazie anche al riaffermarsi dell’alta pressione in sede mediterranea.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA