Meteo Italia. Nemmeno il tempo di leccarsi le ferite, ed ecco che l’Italia torna sotto l’incubo del maltempo. A provocare il nuovo peggioramento delle prossime 48 ore sarà ancora una volta il vortice di bassa pressione sulla Spagna, che troverà l’energia necessaria per intraprende un breve viaggio che lo porterà fino ai mari tra la Sardegna e la Sicilia, passando ovviamente prima dalle Isole Baleari.
Questo suo spostamento è atteso proprio tra oggi e domani quando la situazione meteorologica riprenderà a peggiorare ad iniziare dal Nordovest, proprio da quell’area già messa a dura prova dalla precedente ondata di maltempo.
Tra il pomeriggio e la sera infatti, riprenderanno a cadere piogge sparse a tratti anche sotto forma di rovescio sui comparti più occidentali del Piemonte, il Ponente ligure, la Val d’Aosta e sulla Sardegna più occidentale. Tra la serata e la prossima notte i fenomeni assumeranno carattere di maggior consistenza, dapprima sulle medesime zone per poi estendersi alla Lombardia, ai settori centrali della Liguria, a quelli ovest dell’Emilia, mentre sulla Sardegna il maltempo più importante si sposterà dalle aree occidentali a quelle orientali.
Prepariamoci dunque ad un giovedì di maltempo, ancora una volta concentrato soprattutto sul Nordovest, sulla fascia tirrenica del Centro e la Sardegna orientale. Pioverà tuttavia seppur in forma meno abbondante sul resto del Nord Italia, ad eccezione dei settori più orientali del triveneto. Nel corso della giornata altre piogge arriveranno fino alle coste campane e l’ovest della Sicilia.
Segnali di miglioramento si avranno tra la tarda serata e la notte successiva a partire del Nord e dalla Toscana mentre il maltempo si andrà a concentrare soprattutto sul medio e basso Tirreno fino alle zone interne del Centro. Nelle prime ore di venerdì infatti, ancora forti piogge potranno cadere sulle coste del Lazio, in Sardegna e sulla Sicilia. Ma altre piogge cadranno anche su Umbria, Abruzzo fino al nord della Basilicata.
Un ulteriore miglioramento si registrerà tra venerdì pomeriggio e la sera quando residui piovaschi si attarderanno solo sulla Sardegna e le aree più orientali della Sicilia. Sarà il preludio ad un nuovo aumento della pressione che dovrebbe garantirci un fine settimana nuovamente stabile per tutti.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA