Meteo Italia. C’è molta preoccupazione in merito alla nuova fase di maltempo che già in queste ore interessa alcune zone del Nordovest e della Sardegna (_è stata diramata l’allerta meteo della Protezione Civile nazionale, poi quella di vari organi competenti in aree regionali_). Un vortice di bassa pressione dalla Spagna si è mosso in direzione delle Isole Baleari e fra oggi e domani raggiungerà il sud della Sardegna per poi dirigersi verso le coste algerine e tunisine.
Prepariamoci dunque ad un GIOVEDÌ all’insegna del meteo nuovamente perturbato. Nelle prossime ore la fase più attiva del maltempo concentrerà i suoi maggiori effetti su Val d’Aosta, settori interni del Piemonte e la Liguria di centro Levante. Su queste aree sarà elevato il rischio di forti piogge, temporali e qualche locale nubifragio.
Col passare delle ore verrà maggiormente coinvolta la Lombardia, il levante ligure, l’Emilia Occidentale ma forti piogge arriveranno anche sulle coste della Toscana, sul nord del Lazio e sui comparti orientali della Sardegna con locali piovaschi in arrivo anche sull’ovest della Sicilia.
Tra il pomeriggio e la sera il blocco perturbato più attivo muoverà lentamente verso levante colpendo ancora duramente le coste toscane fino alle zone interne. Altre forti piogge cadranno sul Lazio fino a Roma, sull’Umbria, l’ovest della Marche e verso sera anche sulla Campania settentrionale e la Sicilia centro occidentale.
Nonostante continuerà a piovere ancora sul Nordovest, qui la situazione comincerà a dare segnali di miglioramento in serata, ma soprattutto nel corso della notte successiva quando la fase di maltempo si andrà a concentrare soprattutto al Centro e sul basso Tirreno. Calano le temperature al Centro Nord.
Venerdì la situazione meteorologica andrà rapidamente migliorando al Nord e su gran parte del Centro mentre insisteranno piogge e temporali tra l’est della Sardegna, la Calabria tirrenica e il nord della Sicilia. In serata ancora forte instabilità sulle medesime zone con un netto coinvolgimento anche dell’area ionica.
Nel corso del fine settimana il tempo tornerà tranquillo su quasi tutto il Paese salvo una residua incertezza ancora tra le zone ioniche e le due Isole Maggiori.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA