Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Aeronautica italiana validità 30 giorni

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Novembre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare traccia una linea di evoluzione che ci proietta in una forte anomalia climatica, in quanto starebbe per cessare il periodo di precipitazioni in atto, quindi del tempo autunnale si passerebbe a un lungo periodo abbastanza asciutto, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali italiane, con temperature che su scala nazionale dovrebbero mantenersi diffusamente superiori alle medie del periodo.

L’avere temperature sopra la media è divenuta una costante, tuttavia l’apparente previsione di alta pressione, ci farebbe piombare in un periodo senza precipitazioni. Ciò andrebbe determinare la formazione di nebbie persistenti in Valle Padana, dove la temperatura tenderebbe a diminuire per dispersione termica.

IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

25 Novembre – 01 Dicembre 2019
Dopo il passaggio di un’ultima perturbazione atlantica che apporterà condizioni di moderato maltempo sulle nostre regioni, la pressione tenderà ad aumentare sensibilmente apportando condizioni di tempo stabile su tutto il Paese. Le nebbie tenderanno a persistere sulle pianure del Nord e del Centro, mentre condizioni soleggiate permarranno sulle altre regioni. Temperature alquanto miti, superiori alla media stagionale, specie le massime.

02 – 08 Dicembre 2019
Condizioni ancora di tempo stabile e soleggiato su quasi tutte le regioni, salvo possibili annuvolamenti con associati rovesci sulle regioni del basso Adriatico e settore ionico. Le nebbie tenderanno a dissolversi sul settore centrorientale della Pianura Padana e sulle regioni centrali, mentre le temperature tenderanno a diminuire sulle regioni adriatiche e ioniche; ancora lievemente superiori alla media su quelle tirreniche.

09 – 15 Dicembre 2019
Settimana ancora all’insegna del bel tempo, con ancora nebbie sul settore settentrionale. Qualche infiltrazione di aria atlantica più fresca interesserà il settore nordorientale del Paese, con qualche precipitazione. Temperature in aumento, ben superiori alle medie stagionali.

16 – 22 Dicembre 2019
Le persistenti condizioni di tempo stabile dovute ad un nuovo rinforzo dell’alta pressione porteranno una persistenza delle nebbie su tutte le pianure, valli ed aree costiere dell’Italia centrosettentrionale, comunque in dissolvimento durante le ore più calde. Ancora temperature superiori alla norma.

AVVERTENZE
Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.

LINK rapido alle NOSTRE PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo tra il variabile e il fortemente perturbato. Altre forti nevicate sulle Alpi

Prossimo articolo

Meteo NAPOLI: molto variabile, con precipitazioni temporalesche. Calo termico

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-napoli:-molto-variabile,-con-precipitazioni-temporalesche.-calo-termico

Meteo NAPOLI: molto variabile, con precipitazioni temporalesche. Calo termico

meteo-milano:-variabile,-forte-maltempo-mercoledi,-poi-calo-termico

Meteo MILANO: variabile, forte maltempo mercoledì, poi calo termico

meteo-roma:-altre-piogge-e-temporali-da-mercoledi

Meteo ROMA: altre piogge e temporali da mercoledì

Ultime News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

Primi 40 gradi della stagione in Italia: il meteo di Maggio sorprende con temperature estreme

4 Maggio 2023

Meteo: Caldo in Arrivo, Ma la Bolla Africana Crollerà Prima del Previsto

27 Aprile 2023

Aumenta di 13 gradi la temperatura del mare ad est del Nord America, gli effetti planetari

27 Aprile 2023

Meteo Aeronautica sino al 14 Maggio 2023: è prevista pioggia anche al Nord Italia

16 Aprile 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)