Questo è bollettino meteo ufficiale dell’Aeronautica Militare per oggi.
DALLE 06.00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, MARTEDI’ 26 NOVEMBRE 2019,
SULL’ITALIA SI PREVEDE
Nord:
velature anche estese e poche nubi significative, salvo qualche nube bassa associata a foschie e banchi di nebbia al primo mattino, in successivo rapido diradamento e in nuova formazione dopo il tramonto.
Tra il pomeriggio e la sera generale aumento della nuvolosita’ da ovest con possibili deboli piovaschi per la tarda serata/fine giornata sulla Liguria di levante.
Centro e Sardegna:
nubi basse anche estese sulla Sardegna centro-occidentale, con possibilita’ di qualche occasionale e breve piovasco associato fino la tarda mattinata;
Prevalente soleggiamento sulle rimanenti aree, salvo velature in transito da ovest e qualche nebbia nelle valli interne fino la tarda mattina.
Nel corso del pomeriggio nubi in graduale aumento sulla Toscana settentrionale con possibili deboli piovaschi per la tarda serata/fine giornata sulle aree piu’ prossime alla Liguria di levante.
Sud e Sicilia:
residua nuvolosita’ associata a locali e brevi rovesci al primo mattino su centro-sud Puglia, Sicilia settentrionale, aree joniche della Basilicata e di nord Calabria e anche sul settore meridionale della Calabria tirrenica ma in rapido miglioramento gia’ dalla tarda
mattina e con ampie schiarite pomeridiane;
Sulle rimanenti aree prevalente soleggiamento, salvo locali addensamenti fino la tarda mattina su Molise, Sicilia jonica e restante Calabria e con velature in arrivo da ovest in serata.
Temperature:
minime in calo al Nord, sul centro peninsulare e sul Molise, stazionarie sul resto d’Italia;
Massime in aumento su Sardegna e Sicilia e in diminuzione su nord Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Lombardia e regioni nord-orientali.
Venti:
Deboli variabili al Nord, in rotazione dai quadranti meridionali sulla Liguria dal pomeriggio;
Da deboli a moderati settentrionali su puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con i rinforzi maggiori su puglia e aree joniche peninsulari;
Deboli con locali rinforzi sul resto del Paese, dai quadranti occidentali sulla Sardegna e da quelli settentrionali sulle rimanenti regioni, in lenta rotazione da quelli occidentali a partire dalla Toscana.
Mari:
localmente agitati tendenti a molto mossi stretto di Sicilia e Jonio meridionale;
Da mosso a molto mosso lo Jonio settentrionale;
Da poco mosso a mosso il mar ligure, con moto ondoso in aumento fino a molto mosso sul settore est per fine giornata;
Mossi l’Adriatico e il Tirreno centro-settentrionale, con moto ondoso in rapida diminuzione sull’alto Tirreno e, dal pomeriggio, anche sull’Adriatico;
Molto mossi i restanti mari con moto ondoso in generale attenuazione.
C.O.MET.
Informazioni elaborate dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare e pubblicate sul sito meteoam.it ove sono disponibili eventuali aggiornamenti.