Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Due forti perturbazioni verso l’Italia. Meteo in sensibile peggioramento

Alessandro Arena di Alessandro Arena
11 Dicembre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo subiranno un sensibile peggioramento a causa del transito di due perturbazioni atmosferiche: la prima transiterà nelle prossime ore, raggiungendo il picco di intensità soprattutto nella notte.
Sarà accompagnata da precipitazioni a carattere nevoso sino a bassa quota, specialmente sul Nord Italia, con il rischio di neve anche in varie località della Valle Padana. Le precipitazioni in pianura saranno comunque di breve durata e non particolarmente abbondanti. Non sono da escludere eventuali disagi per neve.

Più copiosa la neve cadrà sui rilievi.

Il fronte perturbato determinerà un peggioramento anche sulla Sardegna e poi sulle regioni tirreniche, per diffondersi poi anche al Sud Italia e la Sicilia. Avremo un sensibile rinforzo del vento causato anche da transito di una profonda area di bassa pressione con minimo sul Golfo ligure, che rapidamente migrerà verso est.

Una seconda e molto più intensa perturbazione transiterà circa 18-24 ore dopo, e sarà associata ad una profondissima area di bassa pressione dal Mar Ligure scivolerà verso sud est.

L’ulteriore perturbazione atmosferica determinerà precipitazioni anche di forte intensità su molte regioni italiane. Inoltre a causa delle basse temperature si avranno precipitazioni a prevalente carattere nevoso su quasi tutto il Nord Italia, fin sino la Valle Padana. Nel dettaglio va evidenziato che in Val Padana la neve potrebbe cadere con quantitativi comunque modesti, generalmente più abbondanti sulle alte pianure venete ed in Emilia, forse ovest Romagna. Inoltre a causa delle temperature non particolarmente rigide, la neve potrebbe non fare presa soprattutto nei maggiori centri urbani.

L’evoluzione meteo appare comunque particolarmente complessa, e non priva di incognite. I vari modelli matematici di previsione indicano differenti proiezioni riguardo l’entità delle precipitazioni nevose soprattutto per il Nord Italia.

Per quanto riguarda il resto del Paese, la nuova perturbazione determinerà probabilmente forti temporali, rovesci di pioggia e grandine, oltre che violente raffiche di vento.

La nuova burrasca transiterà rapidamente sull’Italia, portandosi a fine giornata di venerdì al Sud Italia, con fenomeni anche di forte intensità.

In questo caso una particolare attenzione la daremo per le raffiche di vento, in quanto potrebbero risultare particolarmente violente.

Seguiranno ulteriori approfondimenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Vortice Polare precocemente instabile, meteo di Natale e Capodanno

Prossimo articolo

Imminente PEGGIORAMENTO: neve bassa quota, temporali e burrasche

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
imminente-peggioramento:-neve-bassa-quota,-temporali-e-burrasche

Imminente PEGGIORAMENTO: neve bassa quota, temporali e burrasche

meteo-italia,-imminente-forte-burrasca,-neve-in-val-padana

Meteo Italia, imminente forte BURRASCA, neve in Val Padana

meteo-napoli:-forte-perturbazione,-settimana-prossima-altra-pioggia

Meteo NAPOLI: forte perturbazione, settimana prossima altra pioggia

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)