La situazione meteo è influenzata dal transito di una perturbazione che da qualche giorno insiste sul Mediterraneo centro-occidentale; questa copre i cieli di gran parte d’Italia, con ampie aree dove la nuvolosità è persistente e ci sono precipitazioni, altrove con nubi che velano il cielo in un contesto di temperature minutissime.
L’evoluzione meteo odierna, come annunciato, vedrà il transito della prima perturbazione, quella che vediamo attualmente sull’Italia, questa porterà maltempo inizialmente soprattutto sulle regioni occidentali, specie sul Nord Ovest e poi sulla Sardegna. Domani il maltempo si trasferirà soprattutto sul Friuli-Venezia Giulia e le Venezie, ma anche ampi tratti delle regioni tirreniche e la Sicilia.
Poi ci sarà una lievissima tregua: nel frattempo da Occidente, a larghi passi si avvicinerà una profonda area di bassa pressione a cui è associata una perturbazione che attualmente inizia a raggiungere le Isole Britanniche. Essa si estende sino al nord della Spagna, qui si formerà un nuovo minimo di bassa pressione che rapidamente raggiungerà l’Italia nella giornata di venerdì, quando avremo una forte ondata di maltempo.
Le condizioni meteo di questi giorni sono davvero poco invernali, le temperature sono superiori alla media di parecchi gradi, e se in Italia si sono raggiunti in alcune località del Centro Sud i 20° centigradi, tale valore si è toccato persino in territori decisamente meno miti come l’Austria e la Germania. Quest’oggi un’ondata di caldo interesserà gran parte dei Balcani.
Ma da questa fase di mitezza ne stiamo per uscire fuori: gradualmente la temperatura da venerdì inizierà a calare. Ma tuttavia si manterrà ancora per qualche giorno superiore alle medie del periodo. Un calo termico ben più consistente si dovrebbe verificare dopo Natale, quando i centri di calcolo prospettano addirittura aria molto fredda in rotta verso l’Italia.
Ma di ciò avremo maniera di approfondire e di valutare che cosa succederà.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA