Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo verso Alta Pressione FORTISSIMA, nebbia e smog nelle pianure del Nord

Federico De Michelis di Federico De Michelis
10 Gennaio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 17 GENNAIO 2020
L’evoluzione meteo sarà caratterizzata dal ritorno dell’alta pressione, questa irromperà sull’Europa occidentale determinando una fase mitissima, ciò sarà in netto contrasto col transito di fortissime aree di bassa pressione nel vicino Atlantico, che interesseranno gran parte del Isole Britanniche, per poi portarsi nel nord della Scandinavia.

Un elemento di disturbo sarà sicuramente il vortice di bassa pressione che si formerà in prossimità delle coste del sud della Tunisia e della Libia, che spingerà nubi e precipitazioni verso la parte orientale della Sicilia, dove nei prossimi giorni si avrà una breve fase di maltempo.

Ma in una visione d’insieme sarà l’anticiclone a caratterizzare le condizioni meteo di prossimi giorni, anche se verso fine di validità di questo bollettino meteo, l’alta pressione tenderà a cedere il passo probabilmente a perturbazioni oceaniche, pertanto avremo una situazione di criticità a partire dalla Francia, mentre in Italia per ora non ci sarà maltempo. Questo potrebbe verificarsi tra circa una settimana, quando nel seguito potremmo essere investiti da una profonda area di bassa pressione con temperature in sensibile calo.

Durante la fase anticiclonica torneranno le nebbie fittissime in Valle Padana, e di conseguenza scenderà nuovamente la temperatura, si verificheranno diffuse gelate notturne che proseguiranno anche per varie ore del giorno. La temperatura in questa parte d’Italia si manterrà piuttosto rigida anche nel pomeriggio, specie dove persisterà la nebbia. In montagna temperatura tornerà essere piuttosto mite per il periodo.

La nebbia potrebbe presentarsi nelle ore notturne nelle vallate pianure dell’Italia centrale e meridionale, oltre che in Sardegna. Qui avremo basse temperature durante le ore notturne, mentre nel pomeriggio la colonnina di mercurio supererà diffusamente i 10° centigradi, caratterizzando le giornate ancora con mitezza.

Ci aggiorneremo con i prossimi bollettini meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Tempesta di neve perfetta nel meteo del nuovo millennio

Prossimo articolo

Meteo: grandi nevicate alpine, eppure c’è il riscaldamento globale

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo:-grandi-nevicate-alpine,-eppure-c’e-il-riscaldamento-globale

Meteo: grandi nevicate alpine, eppure c'è il riscaldamento globale

irrompe-l’inverno-nel-meteo-lungo-termine

IRROMPE l’Inverno nel meteo Lungo Termine

meteo-europa:-2019,-l’anno-piu-caldo-di-sempre

Meteo Europa: 2019, l’anno più caldo di sempre

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)