Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo in balia del Vortice Polare. Alta Pressione perderà forza

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Gennaio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO 5 FEBBRAIO 2020 – La forte alta pressione che si è impadronita della circolazione atmosferica europea, tenderà a perdere forza rapidamente. Già questo fine settimana avremo il transito di una modesta perturbazione sull’Italia, mentre la prossima settimana si verificherà un periodo anticiclonico di modesta entità, ciò favorirà le inversioni termiche, il ritorno dalla nebbia Valle Padana, quindi anche le gelate notturne.

Ma per avere un cambiamento più deciso dovremmo attendere probabilmente i primi di febbraio, quando il vortice polare potrebbe orientare le sue correnti fredde e perturbate verso l’Europa, magari più a sud di quanto avvenga attualmente, e dare avvio un periodo a tratti più invernale.

Purtroppo, le previsioni a lungo termine in questo periodo hanno un’affidabilità abbastanza scarsa, ciò è dovuto all’incertezza dell’evoluzione del vortice polare, il quale potrebbe perdere forza proprio febbraio. A conferma di ciò è previsto un riscaldamento della stratosfera (Strat Warming) che è precursore di un fenomeno chiamato Split Polare. Questo evento innesca ondate di freddo sparse per il nostro Emisfero, quindi quella situazione meteorologica tipica del mese di febbraio. Or ora non sappiamo se l’Italia ne sarà interessata.

Osservando i modelli matematici tradizionali, che spingono le proiezioni fino a circa due settimane, osserviamo che l’Italia sarà ancora influenzata da un regime di pressioni superiori alla media. Non più alte pressioni intense, da record come gli scorsi giorni, quindi potremmo avere condizioni meteo che probabilmente tenderanno a favorire annuvolamenti, la formazione di nubi basse, a tratti anche di nebbie sulle regioni del Nord, insomma un clima più grigio e con meno sole.

Ci sono tracce che indicano la possibilità che le condizioni meteo possano cambiare anche repentinamente nei primi giorni di febbraio, ma per ora siamo veramente distanti per valutare l’affidabilità di tale tendenza.

La novità che riguarda il riscaldamento improvviso della stratosfera, assieme ai movimenti del vortice polare, la diminuzione della pressione atmosferica media in Europa, sono tutti elementi a favore di un cambiamento delle condizioni meteo, con il potenziale, non certo, rischio che si verificano fenomeni meteo tipicamente invernali

Ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo che cambia: STOP fortissima Alta Pressione, durata

Prossimo articolo

Meteo Italia, torna la neve. Vediamo dove

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-italia,-torna-la-neve.-vediamo-dove

Meteo Italia, torna la neve. Vediamo dove

meteo-estremo:-raffica-di-temporali-in-formazione

Meteo estremo: RAFFICA di TEMPORALI in formazione

meteo-italia:-tornano-le-perturbazioni-dall’oceano-atlantico

Meteo Italia: tornano le Perturbazioni dall'Oceano Atlantico

Ultime News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023

Vigilanza Meteo: la Protezione Civile Invia Avvisi in Numerose Regioni

10 Maggio 2023

La Primavera Si Fa Strada Attraverso l’Autunno: Un’Ondata di Piogge Attesa in Italia”

10 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)