Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Nord America, il Vortice Polare inizia a diffondersi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
11 Febbraio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Da un’osservazione d’insieme delle condizioni meteo sul Nord America, osserviamo che il vortice polare influenza le condizioni atmosferiche di una gran parte del Continente. Da alcuni giorni le temperature sono diminuite, ci sono state anche delle ondate di freddo, persino di gelo su alcune aree. È tornato a nevicare, c’è anche maltempo.

La neve è caduta soprattutto sulle Montagne Rocciose, attratti sulle grandi pianure centrali, e si avvicina anche alle coste nordorientali degli Stati Uniti.

La foto del meteosat ci mostra la presenza di perturbazioni piuttosto organizzate che dal Golfo del Messico si estendono fino nordest degli USA, c’è inoltre da dire che nell’Oceano Pacifico sono presenti numerose perturbazioni, che una di seguito all’altra interessano le coste occidentali del continente, dove la temperatura è da tempo piuttosto inferiore rispetto la norma.

Potremmo dire che nell’America occidentale del Nord, il clima invernale è stato praticamente nella media.

Insomma il vortice polare inizia a influenzare il Nord America più marcatamente, e potrebbe farlo ancor più nelle prossime settimane, quando genererà delle anse con ondate di freddo vaganti per il nostro emisfero.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo ITALIA, tornano le GELATE notturne

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica, validità 17 Febbraio – 15 Marzo 2020 – il significato

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-aeronautica,-validita-17-febbraio-–-15-marzo-2020-–-il-significato

Meteo Aeronautica, validità 17 Febbraio – 15 Marzo 2020 – il significato

meteo-italia:-alta-pressione-in-diminuzione-erosa-dai-cicloni-europei

Meteo Italia: Alta Pressione in diminuzione erosa dai Cicloni europei

meteo-italia,-inizio-settimana-graffiato-dalla-tempesta-dennis

Meteo Italia, inizio settimana graffiato dalla Tempesta Dennis

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)