Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Italia: Alta Pressione in diminuzione erosa dai Cicloni europei

Giovanni De Luca di Giovanni De Luca
15 Febbraio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 21 FEBBRAIO 2020. L’alta pressione tenderà a perdere potenza sul nostro paese, ciò nonostante, masse d’aria mite continueranno ad affluire sull’Italia e a determinare temperature generalmente superiori alla norma tipica di questo periodo dell’anno.

Intense aree di bassa pressione scorrono sull’Europa centro-settentrionale, esse raggiungono intensità di forte tempesta, con raffiche di vento d’uragano. Vari paesi europei sono in allerta meteo, e nei prossimi giorni, dopo il passaggio della tempesta Denis, si attende il transito di nuove aree di bassa pressione particolarmente intense, che richiameranno aria fredda dalle regioni artiche.

L’Italia sembra essere protetta per ora da una sorta di campana di alta pressione, solo la regione alpina potrebbe essere influenzata dal transito delle basse pressioni europee, ciò potrebbe rinnovare la formazione di ideali condizioni per vento di caduta alpino, che è notoriamente mite e associato a bel tempo.

Il resto d’Italia sarà interessato dall’alta pressione, e quindi prevarrà il bel tempo. Per tutto il periodo di previsione non è atteso il transito di perturbazioni atmosferiche organizzate. Potremmo avere qualche infiltrazione di aria umida sospinta dal vento tempestoso che soffierà sovente sulla Francia, e che raggiungerà anche la Svizzera.

Complessivamente ci troviamo in una situazione meteo che vede condizioni meteo di precoce primavera incombente, anche se le previsioni a più lungo termine iniziano a prospettare, ma saranno da confermare nei prossimi giorni, un possibile cambiamento, ma non una svolta decisiva stagionale, in quello che il periodo di fine inverno meteorologico.

Il 1° marzo avrà inizio la primavera meteorologica, che giunge circa tre settimane prima di quell’astronomica.

In settimana, soprattutto all’inizio, avremo un rinforzo del vento, ciò perché ci sarà una notevole differenza di pressione atmosferica tra l’Europa settentrionale ed il Mediterraneo.

Nel finire della prossima settimana si potrebbe verificare un cambiamento delle condizioni meteo, in quanto l’alta pressione si ritirerebbe ulteriormente verso sud e sud-ovest, e favorire il transito per il prossimo weekend di una perturbazione. Ma siamo parecchio distanti dal periodo di previsione, e per avere dettagli dell’evoluzione meteo di suggeriamo seguire i prossimi aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo Aeronautica, validità 17 Febbraio – 15 Marzo 2020 – il significato

Prossimo articolo

Meteo Italia, inizio settimana graffiato dalla Tempesta Dennis

Giovanni De Luca

Giovanni De Luca

Prossimo articolo
meteo-italia,-inizio-settimana-graffiato-dalla-tempesta-dennis

Meteo Italia, inizio settimana graffiato dalla Tempesta Dennis

meteo-italia,-prove-di-crisi-dell’alta-pressione

Meteo Italia, prove di crisi dell'Alta Pressione

meteo-italia,-cicloni-a-ridosso-alpi,-sbuffi-d’aria-fredda

Meteo Italia, cicloni a ridosso Alpi, sbuffi d’aria fredda

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)