Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Inverno 2019/2020 INFERNALE, è record

Alessandro Arena di Alessandro Arena
7 Marzo 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Avevate qualche dubbio? Noi no. Se seguite i nostri articoli avrete appreso, da tempo, l’eccezionalità di un Inverno che in realtà non è mai esistito.

Non bastano certo pochi giorni di freddo, peraltro tardivi, per stravolgere una stagione così brutta. Veramente, viene difficile ricordarsi un trimestre peggiore di questo. Dicembre, gennaio, febbraio, sono riusciti a far peggio persino del 2015/2016, che sino a qualche giorno fa era considerato il peggior Inverno della storia europea ed invece quest’anno siamo riusciti a far peggio. Pensate, la media termica trimestrale ha superato di oltre 3°C quella trentennale di riferimento e di oltre 1° quella del 2015/2016.

Adesso vi chiediamo: è normale? No, non lo è. Ma per normale non intendiamo il singolo episodio, per normale intendiamo il ripetersi di eventi di questo tipo.

C’è da riflettere, tanto. A questo punto affermare che la colpa è dei cambiamenti climatici, prima ancora del riscaldamento globale, non è sbagliato. Sarebbe sbagliato affermare altre cose, sarebbe sbagliato far finta di nulla, sarebbe sbagliato non provare a porre rimedio a una situazione che pian piano (neanche troppo, in realtà) ci sta scappando di mano. Non possiamo pur star lì, con le mani in mano, a guardare.

Ogni anno va peggio, in ogni stagione. Puntualmente ci vediamo costretti a dover parlare di anomalie, di caldo, di siccità, di poca neve, di zero freddo. Pensateci, ogni anno è sempre peggio. Ultimamente poi, tra siccità persistenti, alluvioni improvvise e quant’altro, il clima ci sta lanciando dei segnali. Ci stiamo abituando agli estremi, ma è un’abitudine malsana. In passato non era così, in passato ogni stagione faceva il proprio dovere mentre oggi fa un po’ come gli pare. Ma c’è sempre e comunque un denominatore comune… il caldo.

Passano le stagioni e le temperature sono sempre più alte, mai una volta che si possa commentare il trend opposto. Da quand’è che non sentite parlare di stagioni più fredde del normale? Magari piovose sì, perché l’estremizzazione è anche nelle precipitazioni, ma non in termini di freddo. Il freddo ormai è sempre meno, in Europa in primis.

Riflettiamo, seriamente. Non si può andare avanti così. Non possiamo affrontare un altro Inverno, il prossimo, in queste condizioni. No, dobbiamo fare in modo che qualcosa cambi e spetta a noi provarci.

Articolo precedente

Siamo in EMERGENZA meteo climatica

Prossimo articolo

FREDDO? No, CALDO. Anzi, ancora FREDDO

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
freddo?-no,-caldo.-anzi,-ancora-freddo

FREDDO? No, CALDO. Anzi, ancora FREDDO

brusco-rialzo-temperature-alle-porte:-sara-tarda-primavera

Brusco RIALZO TEMPERATURE alle porte: sarà tarda Primavera

clima-sempre-piu-caldo:-inverno-nella-storia,-il-secondo-piu-mite-di-sempre

CLIMA sempre più caldo: INVERNO nella storia, il secondo più mite di sempre

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)