Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO a rischio FREDDO importante, attendiamo conferme

Davide Santini di Davide Santini
17 Marzo 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le tendenze meteo per il prossimo weekend sono ancora incerte, ma prepongono su una cosa sicura: l’arrivo di masse d’aria orientali.
Che conseguenze ci sono? Innanzitutto, un calo delle temperature: sappiamo bene che l’arrivo di venti da est e nord-est (la cosiddetta “porta della bora”) è sinonimo di freddo, in ogni stagione, ovviamente riportato alle medie del periodo. Le tendenze meteo sono tutte CONFORMI circa l’arrivo di tali configurazioni, pertanto diamo già per certo un buon calo termico.

Aria fredda che dilaga da est.

Sarà gelo? Sarà neve? Non possiamo ancora dirlo con estrema precisione, in quanto potrà dipendere dall’eventuale ciclogenesi che si verrà a formare in sede mediterranea. Qualora si formasse, sarà un evento davvero notevole, una fase meteo molto fredda e nevosa, piogge dappertutto e ingenti nevicate anche a quote bassissime. Se invece non si formerà, allora avremo comunque delle possibili gelate tardive e massime sotto i 10 gradi anche al piano, come se fossimo a metà febbraio e non fine marzo.

A ogni modo, è interessante notare che le configurazioni meteo in arrivo non porteranno mai una cosa: le perturbazioni di origine atlantica. Ecco, il flusso atlantico sarà stoppato, prima da un potente anticiclone e poi da correnti orientali. Insomma, per le piogge generose atlantiche c’è da aspettare, anche se mai dare per scontato ciò che possono fare le correnti di bora: non dappertutto il clima è secco e ricordo che le aree adriatiche, alle prese ancora con la siccità, sarebbero le favorite per una buona dose di precipitazioni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo con ESAGERATO Anticiclone caldo prima del FREDDO

Prossimo articolo

Meteo con CALDO in aumento, poi VENTI GELIDI e Neve

Davide Santini

Davide Santini

Prossimo articolo
meteo-con-caldo-in-aumento,-poi-venti-gelidi-e-neve

Meteo con CALDO in aumento, poi VENTI GELIDI e Neve

cambiamenti-meteo-climatici-e-coronavirus:-c’e-legame?-la-scienza

Cambiamenti meteo climatici e CORONAVIRUS: c’è legame? La scienza

temperature-in-fortissima-diminuzione,-meteo-gelido

TEMPERATURE in fortissima diminuzione, meteo GELIDO

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)