Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Lungo Termine: tra PIOGGE, NEVE e FREDDO TARDIVO

Alessandro Arena di Alessandro Arena
19 Marzo 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo del mese di marzo prosegue esattamente come i nostri articoli dicono da tempo: un’altalena di fasi miti, piogge (nella prima parte) e freddo (in arrivo a partire dal weekend e in estensione la settimana prossima).
Nulla di anomalo, il primo mese della primavera deve essere così e abbiamo già avuto numerosi casi recenti di mesi di marzo con dei saliscendi “vertiginosi”, come nel 2005 (dove si passò da un’ondata di gelo a temperature estive!), nel 2010, nel 2012 (il più caldo) o nel recente 2018, con un’altra ondata di gelo siberiana e ben tre giorni di neve.

Impressionante altalena termica: nella fattispecie, il grafico è riferito a una fetta del Centro Italia, ma in buona approssimazione vale per tutto lo stivale.

Cosa ci aspettano le tendenze meteo nel medio e lungo termine?
Innanzitutto in questi giorni stiamo vivendo una fase mite, piuttosto ampia, ma non troppo duratura né eccezionale: avere qualche zona attorno a 20 gradi nella seconda metà di marzo già è fattibile ed è questo il periodo tipico dei primi giorni sopra tali valori termini.
Successivamente, è prevista (oramai diamola per certa) una fase meteo molto fredda, con temperature da metà febbraio per alcuni giorni, come già confermato da diversi giorni nei nostri articoli e dai modelli a cui facciamo riferimento.
E sul dopo? Riprenderanno le piogge, farà ancora freddo o ritornerà l’alta pressione? Un po’ tutti e tre! Nel senso che: alcune zone d’Italia potranno avere recrudescenze fredde, piovose e nevose, ma a ovest risalita in cattedra l’alta pressione. Insomma, quello che mancherà ancora per un bel po’ sarà il flusso zonale, cioè i fronti dall’Atlantico: non a caso, quando si “rompe” il normale treno di perturbazioni da ovest verso est, ci vuole tempo affinché ritorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Articolo precedente

METEO Italia: CAMBIA TUTTO, in arrivo GELO TARDIVO, NEVICATE

Prossimo articolo

Meteo dalla PRIMAVERA precoce al GELO, persino la NEVE

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Prossimo articolo
meteo-dalla-primavera-precoce-al-gelo,-persino-la-neve

Meteo dalla PRIMAVERA precoce al GELO, persino la NEVE

meteo-weekend-tra-sabato-e-domenica-si-cambia-gelo-dalla-russia

Meteo WEEKEND tra SABATO e DOMENICA si cambia Gelo dalla Russia

coronavirus-e-condizioni-meteo-ambientali:-lo-studio-di-princeton

Coronavirus e condizioni meteo ambientali: lo studio di Princeton

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)