Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo WEEKEND tra SABATO e DOMENICA si cambia Gelo dalla Russia

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Marzo 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone delle Azzorre sta perdendo di energia e a cavallo del WEEKEND cominceremo ad avvertire i primi segnali di cambiamento con una primavera destinata verso la via del declino. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta sul fronte meteo da oggi fino a DOMENICA.

Già dalle prossime ore un modesto vortice di bassa pressione in quota disturberà il meteo sui comparti occidentali del Nord dove nel corso della giornata potrà cadere qualche pioggia e scoppiare anche qualche temporale. Un po’ di nubi le troveremo  sul resto del Nord e su alcuni tratti del Centro mentre sul resto del Paese il quadro meteorologico si manterrà ancora stabile e ben soleggiato.

SABATO avremo ancora qualche disturbo al Nord soprattutto sui settori orientali con anche il ritorno di un po’ di nebbia sulla Val Padana. Tanto sole altrove ad eccezione delle due Isole Maggiori e della Calabria dove una parziale influenza di una circolazione ciclonica sul nord Africa porterà molte nubi e qualche piovasco limitato però alle sole aree sud-orientali siciliane.

Il clima continuerà a rimanere ancor piuttosto mite su tutto il Paese.

Domenica invece,  ecco che le cose cominceranno a cambiare radicalmente. Masse d’aria molto fredda inizieranno gradualmente ad interessare il Nord Italia dove nubi, piogge sparse e qualche temporale cominceranno ad interessare molti settori con anche il ritorno della neve sui rilievi alpini.

In serata l’aria fredda si farà più insistente con anche un netto e deciso rinforzo dei venti. La neve potrà cadere anche a quote molto basse sulle Alpi interessando inoltre il settore appenninico tosco emiliano.

Temperature in forte diminuzione con valori massimi che potranno perdere anche 8-10°C rispetto a questi giorni.

Questo primo cambiamento sarà il preludio ad una fase meteo–climatico di stampo prettamente invernale che ci accompagnerà per gran parte della nuova settimana.

Articolo precedente

Meteo dalla PRIMAVERA precoce al GELO, persino la NEVE

Prossimo articolo

Coronavirus e condizioni meteo ambientali: lo studio di Princeton

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
coronavirus-e-condizioni-meteo-ambientali:-lo-studio-di-princeton

Coronavirus e condizioni meteo ambientali: lo studio di Princeton

follia-meteo:-incredibile-ondata-di-gelo-tardiva,-non-ci-voleva

FOLLIA METEO: incredibile ondata DI GELO TARDIVA, non ci voleva

importanti-novita-meteo:-il-freddo-potrebbe-durare

IMPORTANTI NOVITÀ METEO: il freddo potrebbe durare

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)