Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Fine Aprile, METEO con Grandine e Temporali, rischio Nubifragi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Aprile 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 25 APRILE 2020. Le condizioni del meteo della prossima settimana saranno caratterizzate da una spiccata variabilità atmosferica, come annunciato nel bollettino a sette giorni, avremo il transito di aria fredda che farà scendere la temperatura. L’Italia sarà appena sfiorata dall’evento rigido, infatti irruzione d’aria fredda di origine polare ha come rotta il Mar Nero. Ma avremo una temporanea fase di temporali e maltempo.

Successivamente, un’area di bassa pressione si formerà sulla Penisola iberica, dove tenderà persistere alcuni giorni . Ne scaturirà un richiamo di aria calda proveniente dal Nord Africa, pronta ad interessare Italia, dove la colonnina di mercurio potrebbe salire nuovamente sensibilmente.

Abbiamo fatto cenno del rischio che si possono toccare i 30°C in alcune località del centro Sud, in particolare la Sardegna. Ma c’è poco da scandalizzarsi su questi valori: in questa settimana che precedeva la Pasqua sono stati già raggiunti i 30° circa in Friuli-Venezia Giulia. Ma il caldo di questi tempi non fa notizia, vista l’emergenza sanitaria.

Il caldo, come abbiamo descritto, sarà interrotto da una breve fase più fresca, che potrebbe portare la temperatura prossima alla media, ma ciò in una visione d’insieme nazionale. Poi avremo di nuovo temperature sopra la media.

A più lungo termine le condizioni meteo potrebbero cambiare, infatti dopo il 20 aprile si annuncia la possibilità di avere un cedimento dell’alta pressione che nel frattempo si era instaurata sull’Italia, e perturbazioni proveniente dal o dall’Oceano Atlantico, dopo aver attraversato la Spagna, si caricheranno di energia dalle calde acque mediterranee per poi investire gran parte d’Italia, dove potrebbe tornare a piovere anche intensamente.

Sarà il periodo del ritorno dei temporali in grande stile.

In questo periodo dell’anno le precipitazioni temporalesche possono assumere carattere di forte intensità, ed essere accompagnati anche da locali nubifragi. È la stagione delle grandinate.

La grandine in questo periodo dell’anno può cadere anche copiosa, e imbiancare il paesaggio. Ogni anno descriviamo di intense grandinate che si sono avute qua e là in Italia, e ogni volta non ci stanchiamo di ripetere che di tutto ciò non c’è niente di anomalo, in quanto il semestre caldo è generalmente più temporalesco rispetto a quello freddo.

Ora, non vogliamo generalizzare sulle grandinate. Non grandinerà diffusamente, i temporali saranno limitati ristrette aree, ma sopratutto tornerà a piovere, e questo è veramente un’ottima notizia, in quanto l’Italia vive un persistente deficit pluviometrico. In sostanza da gennaio è piovuto meno rispetto la norma.

Di pioggia ne dovrebbe cadere anche al Sud Italia la Sicilia, la Sardegna, ovvero tutte quelle aree che durante la stagione autunnale hanno avuto precipitazioni molto meno nella media. Mentre l’eccesso di pioggia caduta sul settore occidentale italiano e nel Nord Italia, ormai è acqua passata si potrebbe dire, anche in queste zone dovrebbe tornare a piovere prima dell’Estate.

Se la previsione sarà confermata, avremo anche una diminuzione della possibilità di avere ondate di caldo, o semmai potrebbero esserci solo brevi sfuriate di calda aria proveniente dal Nord Africa che procederanno le perturbazioni. Ma complessivamente la temperatura dovrebbe allinearsi prossima alle medie del periodo, o non essere esageratamente sopra la norma.

In attesa di conferma, ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo prossimi giorni tra FREDDO e FUOCO: niente Primavera

Prossimo articolo

Meteo: TEMPESTA Polare verso Europa: ecco cosa succederà in Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo:-tempesta-polare-verso-europa:-ecco-cosa-succedera-in-italia

Meteo: TEMPESTA Polare verso Europa: ecco cosa succederà in Italia

meteo:-imminente-sfuriata-artica,-segue-caldo-d’africa

METEO: imminente sfuriata ARTICA, segue CALDO d’Africa

meteo-d’africa-da-tenere-d’occhio.-ma-subito-ecco-l’artico

Meteo d’Africa da tenere d’occhio. Ma subito ecco l’Artico

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In