Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo con SFURIATE dal Nord Africa e TEMPORALI con GRANDINE

Piero Luciani di Piero Luciani
25 Aprile 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’8 Maggio 2020. La linea di tendenza appare abbastanza prossima alla norma della prima decade di maggio, con le prime persino di caldo africano moderato che si potrebbero verificare al Sud Italia e le due Isole Maggiori, mentre andrebbe intensificandosi il flusso d’aria umida e instabile oceanica verso le regioni centro-settentrionali, in specie il Nord Italia, dove tornerebbe a piovere frequentemente.

Normalità vorrebbe che in tale periodo si formino frequenti aree temporalesche anche di forte intensità. Inizierà quindi la stagione dei temporali con grandine. Ne abbiamo parlato di recente, tali fenomeni non sono affatto anomali in questo periodo dell’anno, e possono anche determinare abbondantissime cadute di grandine da imbiancare temporaneamente il paesaggio. La grandine purtroppo è piuttosto dannosa in agricoltura, e talvolta può arrecare danni anche le cose, specie se cade con chicchi di grosse dimensioni.

In linee generali non ci sono condizioni meteo particolarmente estreme attese per le prossime due settimane, osserviamo la ripresa del flusso di correnti oceaniche che porterebbe la pioggia soprattutto nelle regioni settentrionali e parte del centro. Inoltre, vediamo il ricorrente espandersi verso nord di aria calda africana che precede i fronti perturbati oceanici. Tutto ciò, in una visione generale è abbastanza normale.

Per quanto concerne la temperatura, questa potrebbe tendenzialmente essere superiore alla media, ciò è un trend ormai consolidato negli ultimi decenni, e dal prossimo anno sarà considerato normale (adeguamento medie climatiche trentennio).

Temperature più elevate è instabilità atmosferica generano temporali, pertanto insistiamo sul rischio di fenomeni anche localmente intensi, anche grandinigeni. Ormai li vediamo tutti gli anni.

Tutto sommato, per le regioni centro-meridionali sta iniziando la bella stagione, anche se va detto che in tutta quest’area c’è un certo deficit pluviometrico, soprattutto nei versanti orientali. E non sono state di certo sufficienti le piogge cadute in ventiquattro – quarantotto ore degli scorsi giorni a colmare la siccità.
Queste situazioni sono abbastanza ricorrenti negli ultimi anni, e potrebbero essere colmate da anomalie climatiche più avanti nel tempo, con improvvise ondate di maltempo.

Appena due anni fa un lungo periodo di siccità fu interrotto da piogge eccezionali che si ebbero dapprima in Sardegna e poi al Sud Italia. Eppure maggio e l’estate per quelle aree d’Italia non sono di certo periodi piovosi.

Vogliamo concludere con una riflessione: una linee di tendenza prevista dai modelli matematici abbastanza normale ci pare insolita, anche perché siamo così abituati a osservare anomalie climatiche che quando lo scenario appare prossimo a quello che dovrebbe succedere, si ha il timore che poi seguano condizioni meteorologiche molto estreme.

C’è solo da augurarsi che non vi siano precoci ondate di calore tropicale fin da maggio, anche perché dopo circa due mesi di limitazioni nel poter uscire, finalmente nel periodo di previsione che andrà dal 4 maggio in poi potremmo godere finalmente la primavera all’aperto, almeno si spera.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo con ciclogenesi mediterranea, stavolta forti temporali anche al Nord

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: verso Maggio prima calura estiva

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni:-verso-maggio-prima-calura-estiva

Meteo Aeronautica 30 giorni: verso Maggio prima calura estiva

meteo-sino-al-4-maggio:-raffica-di-temporali-sul-centro-nord,-poi-caldo

Meteo sino al 4 MAGGIO: raffica di TEMPORALI sul Centro Nord, poi CALDO

meteo-all’11-maggio,-tra-temporali-e-ondate-di-calore-fortissime-e-non-solo

Meteo all’11 Maggio, tra Temporali e Ondate di Calore fortissime e non solo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In