Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Soqquadro meteo: Vortice Polare verso Europa, ciclone mediterraneo

Piero Luciani di Piero Luciani
6 Maggio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo della prossima settimana presenta, osservata dalle attuali proiezioni, un’assurda possibile situazione.

Viene spontaneo utilizzare aggettivi forti in un contesto come quello che vedremo, essendo più affine al Nord America durante la stagione dei Tornado e delle supercelle, che in Europa.

Premesso che il contesto climatico e geografico europeo è ben differente rispetto a quello Nord Americano, lo scenario termico prospetterebbe differenza di temperatura in quota 850 hPa di 40°C tra nord e sud. Un valore esagerato per Maggio.

Differenze così marcate si possono avvenire eccezionalmente d’Inverno, quando la Scandinavia è sottoposta a irruzioni d’aria gelida, con valori da record, mentre nel Mediterraneo e nel Nord Africa circola aria mitissima, primaverile.

Vorrei evidenziare che le differenze termiche proposte sono preoccupanti se non potessimo analizzare tutta una serie di altri parametri. Si prospetta una situazione di contrasti termici esplosivi, dove una scintilla di aria fredda su quella calda potrebbe dare innesco allo scoppio di enormi aree temporalesche sotto nubi cumuliformi che potrebbero causare nubifragi, grandine, ma anche occasionali trombe d’aria.

Ma cosa accadrà nello specifico non è possibile definirlo per oggi, possiamo abbozzare delle ipotesi, fatto salvo che lo scenario è davvero più che inconsueto.

Or ora vediamo che il Vortice Polare propagherebbe un lobo gelido verso la Scandinavia, con annessa area di Bassa Pressione al suolo, dove si potrebbero avere rovesci di neve, ma anche vere tempeste di neve primaverile. La temperatura andrebbe molto sotto la media.

Le Isole Britanniche avrebbero generalmente bel tempo, con la parte orientale trafitta da aria fredda pungente da nord, ma anche rovesci di neve ed il rischio di gelate notturne. Il freddo potrebbe essere imponente anche su parte della Francia ed in Europa centrale, con tardive gelate, dannosissime in questo periodo dell’anno.

L’Italia vivrebbe dapprima gli effetti dell’aria calda nord africana, poi la marginale influenza di aria fredda da nord, ed anche qui farebbe freddo, con brinate notturne nelle basse vallate alpine e appenniniche.

Ma attenzione, dalla Penisola Iberica dovrebbe, prima del freddo, giungere una perturbazione associata ad una ciclogenesi mediterranea.  E ciò darebbe piogge, temporali, vento forte, maltempo.

Insomma, potrebbe succedere un evento meteo ben più che estremo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

Meteo Italia: doppio assalto tra aria africana con russa. Oggi gli effetti

Prossimo articolo

Lunedì dal meteo tempestoso, e sul Nord Italia nubifragi. Sferzata di Neve in Europa

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
lunedi-dal-meteo-tempestoso,-e-sul-nord-italia-nubifragi.-sferzata-di-neve-in-europa

Lunedì dal meteo tempestoso, e sul Nord Italia nubifragi. Sferzata di Neve in Europa

meteo-milano,-favoloso,-ma-domenica-peggiora,-lunedi-burrascoso

Meteo MILANO, favoloso, ma domenica peggiora, lunedì burrascoso

meteo-roma,-estremamente-mite,-ma-lunedi-peggiora

Meteo ROMA, estremamente mite, ma lunedì peggiora

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)