E’ appena terminata l’ondata di caldo record che ha portato i 40 gradi, ed ecco subito un cambiamento meteo non di scarsa rilevanza, pronto ad interessare parte dell’Italia: domani, una goccia d’aria fredda in quota, svilupperà anche una Bassa Pressione al suolo che dalla Sardegna successivamente si estenderà a buona parte d’Italia.
La goccia d’aria fredda darà origine a temporali, rovesci di pioggia anche di forte intensità lunedì nel settore orientale e settentrionale della Sardegna, per poi interessare le regioni tirreniche, con piogge e temporali più insistenti.
Piogge e temporali si estenderanno entro metà settimana al Nord della Sicilia, anche se probabilmente si tratterà solo di fenomeni di modesta entità.
Pioverà molto su alcune località, a tratti anche eccessivamente in varie aree della Sardegna, dove il fulcro più intenso dell’area ciclonica mediterranea agirà per oltre 24 ore.
Il maltempo si concentrerà anche nell’estremo nord ovest italiano, principalmente a ridosso delle Alpi piemontesi e tratti della Valle d’Aosta orientale.
C’è da segnalare che si potrebbero verificare temporali anche con grandine. Non sono da escludere nubifragi a carattere locale.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA