Il meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare presenta un’evoluzione verso l’Estate, forse precocemente, con temperature che so porteranno sopra la media del periodo anche al Nord Italia.
Quindi, il trend appare essere Estate per diffusa a tutta Italia, in specie tra fine del mese e metà Giugno. C’è da augurarsi che si riducano gli eccessi termici come sono avvenuti la settimana che si è conclusa, iniziata con uno sconquasso rilevantissimo. Aria artica che ha invaso l’Europa, il caldo al Sud, poi quello record in Sicilia, i forti temporali lombardi con picchi fin sino i 180/200 millimetri nell’area di Milano. Ed il caldo a 40°C a Palermo, i 36°C a Salerno, i 33/34°C a Napoli.
Insomma, il meteo estremo non ci dà tregua.
La tendenza indica che continuerà a piovere. Le piogge cadranno in tutto il Paese in tempi diversi, e si rilevano anche qui una serie di anomalie.
IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA
18 – 24 Maggio 2020
La prima settimana si apre all’insegna di una moderata curvatura ciclonica sulle regioni centromeridionali, mentre permane una anomalia prevalentemente anticiclonica su quelle settentrionali. Ne conseguirà un regime pluviometrico superiore alla media del periodo al centro-sud e inferiore al nord. Per quanto invece attiene ai regimi termici gli stessi permarranno nella media del periodo su tutto il paese.
25 – 31 Maggio 2020
Nella seconda settimana il regime diviene decisamente anticiclonico su tutto il paese, con conseguenti valori di precipitazione al di sotto della media del periodo e valori di temperatura decisamente al di sopra.
01 – 07 Giugno 2020
Nella terza settimana, il regime anticiclonico della settimana precedente pare indebolirsi gradualmente a partire dalle regioni settentrionali. Ne conseguiranno valori di precipitazione nel range medio del periodo al nord, ed ancora al di sotto al centro-sud. Per quanto invece attiene alle temperature, le stesse rimarranno ovunque al di sopra della media stagionale.
08 – 14 Giugno 2020
Continua anche nell’ultima settimana il graduale indebolimento del regime anticiclonico della settimana precedente, con interessamento anche delle regioni centrali. Da tale quadro di situazione avremo che al centro-nord i valori di precipitazione si riporteranno nella media del periodo, mentre al sud continueranno a permanere al di sopra. Nessuna variazione è invece attesa relativamente ai regimi termici.
AVVERTENZE
Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.
Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.
Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.