Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo due settimane: botto d’Estate, ma con Temporali Tropicali

Piero Luciani di Piero Luciani
17 Maggio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le prospettive meteo per le prossime due settimane indicano che avremo un primo periodo non caldo, ma con temperature tutto sommato prossime alla media. In seguito, si annuncia uno sbuffo d’aria molto calda, non caldissima, che attraverso l’Italia potrebbe raggiungere l’Europa centrale ed il Mare del Nord.

Tale evento avrebbe caratteristiche estive, e sarebbe accompagnato dagli ormai classici temporali simil tropicale in Francia e Spagna, che in seguito si porteranno sul Nord Italia. Inoltre, tra il Nord Italia e vaste aree d’Europa centrale si prospettano temperature anche superiori ai 30°C nei valori massimi.

I forti temporali li abbiamo già visti in questi giorni, ne è di certo testimonianza quanto avvenuto in Lombardia, con il temporale da 150/200 millimetri sulla città di Milano, per altro accompagnato da folate di vento fortissimo, ed una tempesta elettrica.

Con l’aumentare della temperatura avremo un incremento dei fenomeni atmosferici intensi, ciò è dovuto ai maggiori contrasti termici. Pertanto, è ipotizzabile, come ogni anno, un aumento dei temporali di forte intensità, che sovente vediamo generare anche tempeste elettriche, grandine, nubifragi.

Orbene, sottolineiamo che non tutti temporale causeranno disastri. I fenomeni meteo estremi, seppur frequenti in alcune aree, non avvengono in tutti i temporali.

Come detto prima, in settimana una goccia d’aria fredda imperverserà nei mari d’Italia del Centro e del Sud, stavolta pioverà parecchio soprattutto in alcune aree della Sardegna. Qui non sono da escludere anche nubifragi.

Piogge e temporali poi si sposteranno anche nel settore tirrenico, ma al momento l’intensità dei fenomeni non appare essere di particolare rilevanza.
  
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
 
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Articolo precedente

MAGGIO dalla Primavera acciaccata: GOCCIA FREDDA verso ITALIA

Prossimo articolo

L’ESTATE può attendere, GOCCIA FREDDA sull’Italia

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
l’estate-puo-attendere,-goccia-fredda-sull’italia

L’ESTATE può attendere, GOCCIA FREDDA sull’Italia

meteo-d’estate-precoce-su-tutta-italia.-nuovi-temporali-al-nord

Meteo d’Estate precoce su tutta Italia. Nuovi temporali al Nord

meteo-d’estate-interrotto-da-aria-artica-e-temporali:-calo-temperatura

Meteo d'Estate interrotto da aria artica e temporali: calo temperatura

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)